Ecco qui l'immagine del 17 sera fatta sempre da Frasso Sabino con il cass da 369mm a F/6.85. E' la somma di 3x60 in R, 3x60 in V e 1x90 in B. In blu ho avuto qualche problema strano e le immagini che erano 3 ho dovute mediarle (mi son usciti fuori una marea di pixel caldi cosa che non esistevano nell'originale, flat, dark e bias

) perchè secondo me ha fatto qualcosa di strano il programma. Bah
Comunque oramai sempre più bassa (mediamente a 37°) la sera poco prima delle 21 locali. Comunque io pensavo fosse già in discesa invece dai dati fotometrici si evince che in due filtri (B e R) è calata di poco, 0.1/0.2 decimi, ma nel V è uguale all'ultima mia del 6 settembre! Quindi stiamo circa alla mag. 10.1.
Ecco l'immagine dopo aver applicato una scala logartmica. Ovviamente è molto rumorosa anche per via delle esposizioni corte (non solo è bassa sull'orozzonte nord-nord-ovest ma se aumento la posa la stella si satura!!).
Per non parlare del seeing, ovviamente pessimo!
Il nord come al solito è in alto e l'est a sinistra:
http://img59.imageshack.us/img59/3175/2 ... mamedi.jpg