1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 4:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tempi 350D e limite di guida
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate sto cominciando ad effettuare le prime Esposizioni con la 350D e F1200 mm ma le prime cocenti delusioni stanno arrivando , forse dovrei postarla in neofiti questa mia richiesta ....
Volevo chiedere.
Una volta esposta la foto ha bisogno dello stesso tempo per essere memorizzata ? In modalita Raw se faccio pose di 1 minuto devo aspettare un ulteiore minuto per effettuare la 2 esposizione.

Altra domanda senza guida manuale o autoguida (mi sto attrezzando) con uno stazionamento decente quanto e' il tempo limite per non vedere il mosso con lo strumento che utilizzo. Ieri sera M45 con pose fino a 30 sec
stelle perfette (anche se non entrano tutte nela campo) con un minuto
delle belle ellissi. M31 3 minuti 1600 asa cielo quasi bianco piccola strisciatina di stelle.

Saluti Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se sulla fotocamera hai attivata la funzione dark frame, ad ogni scatto, la fotocamera esegue un darkframe della stessa durata della posa e lo sottrae in automatico. E' una funzione disattivabile. Per le altre domande non so dirti...meglio che ti risponda un possessore di una montatura come la tua...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tempi 350D e limite di guida
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrobob0 ha scritto:
Altra domanda senza guida manuale o autoguida (mi sto attrezzando) con uno stazionamento decente quanto e' il tempo limite per non vedere il mosso con lo strumento che utilizzo. Ieri sera M45 con pose fino a 30 sec
stelle perfette (anche se non entrano tutte nela campo) con un minuto
delle belle ellissi. M31 3 minuti 1600 asa cielo quasi bianco piccola strisciatina di stelle.

Saluti Roberto


Beh, direi che ti sei risposto da solo, no?
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tempi 350D e limite di guida
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
astrobob0 ha scritto:
Altra domanda senza guida manuale o autoguida (mi sto attrezzando) con uno stazionamento decente quanto e' il tempo limite per non vedere il mosso con lo strumento che utilizzo. Ieri sera M45 con pose fino a 30 sec
stelle perfette (anche se non entrano tutte nela campo) con un minuto
delle belle ellissi. M31 3 minuti 1600 asa cielo quasi bianco piccola strisciatina di stelle.

Saluti Roberto


Beh, direi che ti sei risposto da solo, no?
:)

Io si... :) ma volevo sapere se qualcuno riesce a stare piu "alto con i tempi"
Non avendo ancora montato il cannocchiale guida e non avendo l'oculare con il crocicchio illuminato devo limitare cmq le pose ma se con particolari accorigimenti riuscissi a scavallare ne sarei felice.
Saluti Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Aggiungo io una domanda, è conveniente far sottrarrei i dark direttametne alla macchina o conviene farlo personalmente?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
IvanT ha scritto:
Aggiungo io una domanda, è conveniente far sottrarrei i dark direttametne alla macchina o conviene farlo personalmente?



ciao ivanT, conosci il batti? e sbab? esci con noi!

Conviene sottrarre dopo, se non altro per le batterie..

ciao!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tempi 350D e limite di guida
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
astrobob0 ha scritto:
Pilolli ha scritto:
astrobob0 ha scritto:
Altra domanda senza guida manuale o autoguida (mi sto attrezzando) con uno stazionamento decente quanto e' il tempo limite per non vedere il mosso con lo strumento che utilizzo. Ieri sera M45 con pose fino a 30 sec
stelle perfette (anche se non entrano tutte nela campo) con un minuto
delle belle ellissi. M31 3 minuti 1600 asa cielo quasi bianco piccola strisciatina di stelle.

Saluti Roberto


Beh, direi che ti sei risposto da solo, no?
:)

Io si... :) ma volevo sapere se qualcuno riesce a stare piu "alto con i tempi"
Non avendo ancora montato il cannocchiale guida e non avendo l'oculare con il crocicchio illuminato devo limitare cmq le pose ma se con particolari accorigimenti riuscissi a scavallare ne sarei felice.
Saluti Roberto


Io non sono arrivato nemmeno a 30sec a 1200mm!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010