1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: L'ultimo dei pellicani
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Quasi lo odio questo oggetto. La posa non basta mai per staccarlo dal fondo, se tiri l'elaborazione le stelle si bruciano. Ora sono arrivato a cinque ore di posa. Basta.
Solita Zen MFFC 190/3.7, Canon 20Da.
Massimo

http://forum.astrofili.org/userpix/160_Pellicano_somma_small_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Incantevole :)
A me pare molto ben staccata! :P

Massimo...se hai il listino zen ..me lo manderesti? Il mio è andato perso :(

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao massimo, l'immagine è ricca di dettagli, la cosa che non mi piace molto è l'elaborazione. La trovo troppo pesante, forse è per ridurre il rumore, ma da l'impressione di una sorta di effetto marmorizzato sulla nebulosa (mi dà l'idea del selective gaussian tirato troppo), e anche le stele ne hanno soffeto e sono divenute un pò quadrate.

Secondo me con una elaborazione meno pesante diventa bellissima.

Ben inteso che è un parere secondo i miei gusti che non sono legge.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Massimo,
c'è l'altra tua foto su "le stelle"!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
X Pite:
sì, devo lavorarci ancora un po' per fare uscire i dettagli senza forzare troppo l'elaborazione. Me ne sono accorto anche perché le stelle sono saturate al bianco puro, e non dovrebbe mai essere. La ripresa è di ieri sera. Che poi lo so che la prima elaborazione non è mai la migliore.

X Jasha:
Me lo hanno detto, non mi ricordavo nemmeno di averla mandata. Dovrebbe essere il Velo del Cigno. Brutta cosa la vecchiaia. :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Massimo effettivamente 5 ore sono poche...esponi di piu! :D :D

Scherzi a parte e' bellissima!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ciao ,
bella immagine ,se posso farti un appunto, visto che pure io tiro abbastanza le immagini, è cercare di ammorbidire il tutto e controllare gli le stelle che sembrano leggermente quadrate.
ciao

David B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me mi piace ma mi sa che parafrasandoti hai gia in mente dei:

"ripensamenti pellicanici".

Bella foto.

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010