1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 7:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M51 senza telescopio.
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo il tuo discorso non fa una piega. Da manuale.
Peraltro sono tutte prove che ho eseguito in campo tradizionale, anche perchè questa lente non è proprio economica.
Appena il clima me lo permetterà farò tutti i test, mi interessa molto anche provare sul campo il 70-200L (purtroppo f/4), che ha una qualità ottima di suo, ma da verificare in campo astrofotografico.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 senza telescopio.
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ManuF ha scritto:
Ho trovato m101 :mrgreen:
Le foto le hai fatte con il cavalletto fotografico, non con montatura ad inseguimento?
Veramente bella fotografia :D


Ciao, si, le foto sono state fatte senza inseguimento e con 5" di esposizione a 800ISO.
Ho usato un cavalletto fotografico (lo stupendo Manfrotto 190xprob 8) )
Non vedo l'ora di fare lo stesso esperimento sulla EQ-5 motorizzata (purtroppo è troppo nuvoloso in questi giorni). :(


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 senza telescopio.
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci proverò anch'io in montagna con la reflex. Grazie!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010