1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 7:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M20 con M8
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,e' da un bel po' che non posto 1 foto(a dire il vero non ne ho messe molte)ma ora dopo mesi di inattivita dovuti all'aquisto della prima casa sono riuscito a fare questa foto che e' la somma di 9 immagini da 10 minuti l'una con il mio solito setup cioe' televue genesis con magzero mz8 con filtro uhcs,volevo sapere cosa ne pensate,come da titolo e' m8 assieme a m20,e' la prima volta che le riprendo.....
Grazie
Marco


Allegati:
M8 e M20 x.jpg
M8 e M20 x.jpg [ 235.64 KiB | Osservato 906 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 con M8
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella....forse fondo cielo un po' scuro?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 con M8
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 8:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono d'accordo con Agostino sul fondo cielo. Aggiungo che potresti provare a recuperare un po' di colore per le stelle.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 con M8
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che la ripresa sia molto buona, da rivedere l'elaborazione, sulla quale quoto chi mi ha preceduto.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 con M8
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,ho provato a correggere la mia immagine in base ai vostri consigli e volevo sapere se vi sembra migliorata....


Allegati:
test M8 e M20 xx.jpg
test M8 e M20 xx.jpg [ 389.9 KiB | Osservato 794 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 con M8
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
direi che è venuta fuori parecchia roba :wink:

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 con M8
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 5:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco, sicuramente la seconda versione è migliorata rispetto alla prima.
Probabilmente la resa cromatica è penalizzata dall'inquinamento luminoso, anche perché si intravede un un certo gradiente di colore che attraversa l'immagine da sinistra a destra, che potresti facilmente eliminare con GradientX Terminator, insieme all'alone più chiaro che si vede nella zona centrale.
Superati i problemi dei gradienti, il bilanciamento iniziale del colore sarà la base di un risultato ancora migliore.

Un cordiale saluto,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010