1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 21:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6826
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 5:21
Messaggi: 21
Località: Roma Montesacro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri, dopo essere riuscito a regolare decentemente l'autoguida, per provare il tutto ho tentato la ripresa di questa nebulosa planetaria, nonostante il sito (periferia di Roma) e la luna quasi piena.
Tempi di integrazione: luminanza 9x120 sec , R G B 5x60 sec ognuno.
Elaborazione con CCDOps e photoshop.
Tele: C9 a F10 su Neq6
camera : Sbig ST8 con ruota portafiltri
Considerando le attenuanti dell'inesperienza e delle condizioni del sito come giudicate il risultato?
Grazie dei vostri commenti.
Claudio


Allegati:
NGC6826_rgb_a.jpg
NGC6826_rgb_a.jpg [ 74.85 KiB | Osservato 817 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6826
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Claudio,
se è una delle tue prime foto, è incoraggiante. :)

Pur essendo io stesso un principiante per le foto deep-sky, ti dico come la penso: cercherei di migliorare le soglie di visualizzazione (la vedo molto scura e con poca dinamica) e cercherei di eliminare la dominante verdastra del fondo cielo.

Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6826
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto! L'elaborazione è da rivedere.
Al limite, se vuoi poi postare la somma grezza e proviamo a vedere che salta fuori...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6826
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 5:21
Messaggi: 21
Località: Roma Montesacro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per Giovanni:
grazie Giovanni, si è una delle mie prime riprese e non so se essere soddisfatto. Non riesco ad elaborare le foto sufficientemente. Continuerò a provare.

per Pite:
colgo l'occasione con molto piacere e invio i file grezzi, sono curioso di vedere cosa si può tirar fuori.
Grazie Pite.

Claudio


Allegati:
NGC6826_Blue_Somma.jpg
NGC6826_Blue_Somma.jpg [ 98.52 KiB | Osservato 783 volte ]
NGC6826_Green_Somma.jpg
NGC6826_Green_Somma.jpg [ 111.73 KiB | Osservato 783 volte ]
NGC6826_Lum_Somma.jpg
NGC6826_Lum_Somma.jpg [ 89.09 KiB | Osservato 783 volte ]
NGC6826_Red_Somma.jpg
NGC6826_Red_Somma.jpg [ 177.17 KiB | Osservato 783 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6826
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa non ho specificato, occorrono i fit o tif, insomma versioni non compresse.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6826
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai, è un buon inizio!! Si vedono anche le condensazioni simmetriche opposte chiamate ansae!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010