1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problemi troppo carico..
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 11:09 
ciao e grazie x tutti i numerosi consigli che mi avete dato,ma vorrei sapere al lato pratico cosa comporta mettere un tubo da 14kg su una EQ6 da utilizzare con una 350D x il deep-sky:stelle non puntiformi inseguimento non preciso?qualcuno fa foto con questo setup?
non sono rinc......ma non avendo esperienza in tal senso faccio fatica a rendermene conto.
grazie a tutti
Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
14 Kg è solo il tubo?
E quanto è lungo?
Io lavoro con circa 19 KG ma completo di tubo, rifrattore di guida, anelli di sostegno, fotocamera, ccd di autoguida, ecc. ecc. ecc.
Sono al limite ma le foto riesco ancora a farle.
Se però solo il tubo di ripresa è di 14 kg supererai abbondantemente i 20 Kg tutto incluso e allora avrai problemi alla minima vibrazione, oltre a sforzare di più i motori.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 11:40 
dunque,il tubo è 14kg,il tele guida è il mak 90 della sky watcher che pesa precisamente 1,3kg la 350d peserà 400gr+diagonale 31,8 ed oculare con reticolo o web 0,3kg per un tot. di 16kg.direi chwe si può......


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kira ha scritto:
dunque,il tubo è 14kg,il tele guida è il mak 90 della sky watcher che pesa precisamente 1,3kg la 350d peserà 400gr+diagonale 31,8 ed oculare con reticolo o web 0,3kg per un tot. di 16kg.direi chwe si può......

.... andare ai 20 Kg tranquillamente se si considera dei buoni sostegni fra il tubo ottico e il tubo di guida.
Questo è il mio setup con un tubo che pesa circa 8Kg (ma tutto va a 19)
http://forum.astrofili.org/userpix/18_setup_3.jpg

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010