1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piccolo manuale per Meade DSI
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho realizzato un piccolo ma pratico manuale per l'uso della Meade DSI mettendo insieme consigli vari raccolti in rete e organizzandoli secondo una struttura organica.

Chi fosse interessato può richiedermelo.

Se poi qualcuno conosce un modo per metterlo in linea ... :D

Ciao

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sergio, ottima iniziativa.
Con quale software hai realizzato il file e quanto spazio occupa?

Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Sigge. Ti mando un MP col mio indirizzo di posta, così lo mettiamo anche online.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho semplicemente scritto tutto con word e poi l'ho stampato virtualmente con un generatore di file PDF (Primo PDF se non ricordo male).

Alla fine si tratta di un file leggero (80k circa) anche perché non è un manualone (la Meade è comunque una CCD "entry level"), bensì poche pagine in cui però ho riassunto tutte le principali indicazioni rintracciate qua e la sull'uso della CCD.

Oltre ad aver organizzato i contenuti per argomenti, ho anche cercato di di dar loro una certo ordine cronologico: in pratica le indicazioni descrivono grosso modo la sequenza di operazioni da compiere per arrivare ad ottenere un'immagine.

Nei prossimi giorni spero di poterla usare anche io visto che, come ho scritto nel manuale, in effetti, per mille motivi, non sono mai riuscito a provarla se non puntando di notte i particolari del palazzo di fronte (lo consiglio, è una buona esercitazione che si può fare tranquillamente da casa. Ho realizzato una magnifica foto di una tapparella!).

Ho già risposto a chi mi ha chiesto di inviarglielo. Se non l'avesse ricevuto fatemelo sapere che ci riprovo.

Ciao

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Sigge mandalo a me..
lo metto qui sul forum :)

Grasssie :)

P.S.:Complimenti per l'iniziativa!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco ragazzi!
Ho appena appurato che Renzo Del Rosso ha gentilmente ospitato il mio file sul suo sito al seguente indirizzo:

http://www.renzodelrosso.com/Riprese%20 ... %20DSI.pdf

Grazie Renzo

Ovviamente, se ravvisate errori o possibili miglioramenti.

Ringrazio tutti per l'entusiasmo con il quale avete accolto l'iniziativa.

Ciao

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010