1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 19:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ic 59 & Ic63....ma dove sono???
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi
son tornato dal lavoro e mi son messo ad elaborare le riprese di tutta una notte...
sono praticamente 60 riprese da 300sec a 1600 iso...
vedendo adesso quel che vi sto postando capirete il mio stupore...
ma DOVE STANNO??? :shock:
Ma ho sbagliato zona? possibile neppure una lieve ed insignificante traccia?
qualche idea????
http://postimage.org/image/1xgyjy8kk/
ho visto in rete diverse foto fatte in questa zona...e ci sta....perchè qui non è uscito fuori nulla...???
a voi le risposte.....


Allegati:
Autosave001.jpg
Autosave001.jpg [ 322.38 KiB | Osservato 505 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 59 & Ic63....ma dove sono???
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 16:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
effettivamente non si vede, ma è mia opinione che:

1) avresti fatto meglio a fare 30x600 a 800ISO che 60x300 a 160ISO
2) quelle nebulose non sono un pò bassine ora? quando le hai riprese?
3) la camera è modificata?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 59 & Ic63....ma dove sono???
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola
grazie per il tuo intervento...
allora...quando ho iniziato areano ancora bassine onestamente...infatti i primi scatti li ho tolti...
ma considera che li ho inseguite fino all'alba...con la luce mi son svegliato e fatto i flat con il cielo...
La 20D e senza filtro taglia IR....a fuoco diretto con il Meade Sct8

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 59 & Ic63....ma dove sono???
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
sono molto deboli, è facile che con 5 minuti non si vedono, la stella grande dovrebbe essere gamma cassiopea
la nebulosa si dovrebbe vedere un pò più a nord, adesso vedo che sei a 2000 di focale, mi sembra un pò esagerato per una dslr e una ic 59.
Comunque può darsi che non li hai beccati perchè dovrebbero essere rispetto alla stella luminosa più in basso e piuttosto a destra che a sinistra della stella.

Guarda qua: http://www.robgendlerastropics.com/IC59.html


Allegati:
IC 59-63.jpg
IC 59-63.jpg [ 475.03 KiB | Osservato 494 volte ]


Ultima modifica di Pering il venerdì 8 luglio 2011, 17:04, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 59 & Ic63....ma dove sono???
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
son d'accordo...magari non uscivano in tutto il loro segnale...
ma possibile nulla? ci son rimasto male onestamente...neppure una minima traccia dopo 60 pose da 300sc... :roll:

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 59 & Ic63....ma dove sono???
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Salvopa ha scritto:
son d'accordo...magari non uscivano in tutto il loro segnale...
ma possibile nulla? ci son rimasto male onestamente...neppure una minima traccia dopo 60 pose da 300sc... :roll:


ho fatto delle modifiche mentre rispondevi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 59 & Ic63....ma dove sono???
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi hanno appena trovato dovve ho sgarrato!!!
SON TROPPO MALDESTRO!!! :shock:


Allegati:
ic6confronto.jpg
ic6confronto.jpg [ 391.83 KiB | Osservato 486 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 59 & Ic63....ma dove sono???
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astronometri.net dice:
Field 1: solved with index index-205.fits.
Field center: (RA,Dec) = (14.03, 60.66) deg.
Field center: (RA H:M:S, Dec D:M:S) = (00:56:06.472, +60:39:21.838).
Field size: 39.4359 x 26.2997 arcminutes

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010