1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io utilizzo il Cercis Astro per reflex, acquistato da Skypoint, non so se è lo stesso apparecchio che dite voi, in ogni caso si collega a PC e Canon, mi permette di pre-impostare le varie sequenze di scatti ed inoltre misura la temperatura esterna, così che memorizza anche i dati per la ripresa dei dark la sera successiva ad esempio.
Per la messa a fuoco funziona un po' come descritto da Renzo del Rosso, scatto e poi visualizzo, in ogni caso è un po' scomodo da usare,,, a dir la verità mi sono quasi pentito di averlo acquistato,,,
Ciauzzz


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok
gli do un occhiata....
Io sul mio c9 ho un microfocuser analogic pc speriamo sia supportato..
mentre sul Pentax sdhf 75 solo in manuale e
ieri per la messa a fuoco con la Nikon d70 ho montato una maschera di hartman e per trovare un fuoco preciso ho dovuto fare piu' di 20 scatti con la reflex collegata al portatile...praticamente scattavo e aggiustavo il fuoco.
se DSRLFOCUS calcolando il FWHM mi fa risparmiare tempo lo prendo
ciao
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
guarda che non è niente male.
Consigli:
a) non provare a mettere a fuoco tirando invece che spingendo perchè è mille volte peggio.
b) blocco dello specchio non è modifica difficile, anche se prevede trapanare la cella del primario. se ti interessa ti do ulteriori informazioni.
c) quell'affare dell'ottica san marco mi piacerebbe sapere se funziona. nessuno ne sa nulla? tuttavia temo che non blocchi pene. il problema è che se ci si limita a bloccare lo specchio in prossimità del braccio di messa a fuoco, può ancora ruotare intorno a questo asse. bisogna quindi dare almeno un altro punto di appoggio allo specchio per effettuare unblocco decente.
d) integrerei più a lungo.

ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah.. non so.. il fatto è che tirando lo specchio mi da la sensazione che poi esso sia già appoggiato sul fondo della culatta, invece spingendolo mi da la sensazione che poi esso tenda a tornare indietro per gravità fino a quando la vite del fuocheggiatore non lo frena. Può essere solo un'impressione mia, però tirandolo non ho mai provato e mi incuriosiva farlo.
Forare la culatta non è che mi attiri molto..

Per una integrazione più lunga ci avevo pensato, ma la condensa mi ha fregato i rimanenti 40minuti di posa appannandomi la lastra.. era una serata impossibilmente umida!

Comunque se il tempo si sistema provo altre sessioni.

Grazie!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:02
Messaggi: 84
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Retucci ha scritto:
Forse potrebbe aiutare il fuocheggiatore ABC tecnology della Ottica San Marco che oltre alla demoltiplica sembra migliorare mirror shift e mirror flop.


Io l'ho messo sul mio C8 e mi trovo bene. Ha diminuito parecchio lo shift dello specchio con la regolazione normale (che sul mio non era molto accentuata)
Con la regolazione micrometrica non lo si avverte più.

_________________
Ciao, Davide


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella astromanu, anche come elaborazione. L'unico appunto è solo sul colore dei lobi più deboli che mi sembrano leggermente tendenti al magenta. Per il resto la trovo ottima!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
x gimmi:
a me interesserebbe se mi dessi qualche info su come fare il blocco dello specchio del C8... e credo che interessi anche a molti altri... potresti addirittura aprire un nuovo topic!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010