1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sh2-72 - 71 Atik 314 L+
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La sera del 3 luglio ho provato a fotografare sh2-72 e sh2-71 che entravano nello stesso campo .
Il risultato è la somma di 6 pose da 15 minuti col filtro h-alfa 12nm + 10 minuti per canale R G B.
Strumenti usati : Vixen 80 fl e Atik 314 L+ sempre dal terrazzo di casa a Rimini.
Come al solito i colori non vanno vero? ci arriverò prima o poi.
Cieli sereni erry


Allegati:
sh2-72 e 71.jpg
sh2-72 e 71.jpg [ 178.63 KiB | Osservato 726 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-72 - 71 Atik 314 L+
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 16:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Erry,

oggetti interessanti, complimenti per la scelta, li ho inseriti nella mia lista di oggetti da fare. La foto mi sembra un pò buia, ma i colori direi che vanno quasi bene, forse c'è un leggero sbilanciamento verso il rosso.
Poi c'è un problema d'inseguimento mi sembra...

ciao
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-72 - 71 Atik 314 L+
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola ti ringrazio per il tuo incoraggiamento.
Nel gestire i colori sono una frana,a volte mi viene voglia di cambiare il Ccd e prenderlo a colori.
Della Atik 314 monocromatica sono contento della sua sensibilità, quelle che ho fatto sono la somma di immagini senza dark ne flat.
Riguardo l’inseguimento ti voglio dire che dal terrazzo non si vede la polare quindi allineamento molto sommario, alla mia montatura, una vecchia Heq5 ho cambiato i motori con il Kit ShyScan ,per questi motivi non credo di poter pretendere di più , per arrivare a fare le foto come le tue ne devo fare di strada!!!!! comunque sto pensando di prendere una montatura nuova .
Sto cercando nuovi oggetti da fotografare per quando andrò in montagna .
Cieli sereni a tutti erry


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-72 - 71 Atik 314 L+
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 10:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Erry, perchè non usi GigiWebcapture per fare lo stazionamento corretto? Lo fai una volta, ci metti circa 30minuti, e poi sei a posto per sempre. Se invece devi per forza spostare la montatura alla fine delle riprese, fai dei segni sul pavimento.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-72 - 71 Atik 314 L+
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Strano però, per essere un 80 FL ha un eccessivo cromatismo.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-72 - 71 Atik 314 L+
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola io la montatura la sposto dal terrazzo esposto a Nord a quello esposto a Sud non ho fatto i segni ,ma seguo la riga delle piastrelle , ho fatto due spessori fissi che metto sotto le gambe del treppiede per portare a livello la montatura,facendo in questo modo mi segue anche senza guida x un minuto (pensi che sia poco un minuto, dovrebbe essere di più?)
Giovanni come dici tu per il cromatismo ho riallineato i colori e le stelle mi sembrano migliorate come le vedi ?
Posto anche le pose in R G B e quella in h-alfa. Mi sembra strano che le stelle in h-alfa siano più grandi di quelle fatte in R G B, i filtri sono tutti della Astronomik . Per la messa a fuoco uso il filtro h-alfa senza spostare il fuoco faccio il rosso ,il verde e il blu che mi dilata le stelle, ho anche provato di cambiare la messa a fuoco ma peggiora.
I consigli sono sempre ben accetti .
Grazie erry


Allegati:
sh2-72 e 71x.jpg
sh2-72 e 71x.jpg [ 87.84 KiB | Osservato 592 volte ]
rgb3a.jpg
rgb3a.jpg [ 43.64 KiB | Osservato 592 volte ]
lu.jpg
lu.jpg [ 129.06 KiB | Osservato 592 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010