1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:oops: iniziamo bene direte,be,mi vergogno,ma dopo anni di foto astronomiche non ho mai provato a sommare due foto (sono due immagini finali non elaborate ottenute in due serate differenti,quindi gia calibrate e sommate),per ottenere più segnale ovviamente,in queste due serate (a distanza di 3 mesi) sono riuscito ad ottenere 10 ore di posa,quindi ho due set di immagini che ho elaborato separatamente ognuna con i propri file di calibrazione,ottenendo due immagini che ora vorrei semplicemente sommare e elaborare per ottenere speriamo qualcosa di buono. Come devo fare? Ho provato con ps utilizzando il metodo che si utilizza per esempio quando si vogliono desaturare i nuclei,ma non riesco a ruotare l'immagine. Chi mi aiuta? Grazie....

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
puoi usare Ctrl T per ruotare bloccando ovviamente le dimensioni..

però non ti conviene dare tutto in pasto a dss??

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se fossi in te calibrerei i due set separatamente......poi prenderei tutti i file calibrati e ne farei lo stack.

a mano e tramite ps quello che puoi fare o è una somma.....non certo elaborata come gli algoritmi di stacking dei vari software

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai anche la possibilità in DSS di caricare tutte le foto e tutti i dark e flat delle due serate per compositare un'unica immagine, in passato io avevo fatto una cosa del genere e il risultato finale non era male, ma non sò quanto sia corretto. Magari puoi confrontare il risultato così ottenuto con la somma delle singole serate e giudicare quale sia la migliore.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
SE hai già le due immagini pulite e sommate, da quello che ho capito, basta fare una sonìmma delle due usando astroart. Se il campo si è spostato di molto l'allineamento puoi farlo in manuale e non in automatico. Però non so se usi quel programma ma penso che tutti lo facciano. :wink:
Se vuoi mandami i fits delle somme delle due sere. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente,con ps non riesco,avevo gia provato il comando che attiva Ctrl T,DSS so che lo fa ma non mi piace,ho smesso di usarlo da molto,mi rimane l'opzione di ras,ma non so come mandartele....

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
spazzavento78 ha scritto:
Niente,con ps non riesco,avevo gia provato il comando che attiva Ctrl T,DSS so che lo fa ma non mi piace,ho smesso di usarlo da molto,mi rimane l'opzione di ras,ma non so come mandartele....


Visto che le immagini sono solo 2 (una per serata giusto?) zippami il fits e mandamela per posta elettronica (quanto pesano zippate?). Oppure se hai uns erver d'appoggio le puoi mettere li e mi dai l'indirizzo per andarle a scaricare. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Io in genere faccio sempre lo stacking di immagini riprese in più sere ed il modo più "pulito" per operare secondo me è quello di calibrare le immagini di ogni sessione con i propri dark, bias e flat. Salvare tutti i file così calibrati in un'apposita cartella e poi fare allineamento e stacking di tutti i file insieme. Puoi farlo con dss spuntando nell'apposita finestra "salva un file allineato e calibrato per ogni immagine" prima di far partire la calibrazione, oppure con Maxim dl è pure molto pratico.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma quali programmi hai a disposizione? Ad esempio con MaxIm DL è cosa semplicissima, probabilmente anche con AstroArt che però conosco meno. Gli altri non li conosco affatto.

Comunque sommare 10 immagini oppure sommarne 5 e poi le altre 5 e quindi sommare i due risultati è esattamente la stessa cosa: aritmetica delle elementari. Ovviamente parliamo di somma e non di mediane, sigma clip, sd mask ed altre simili diavolerie.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene,ringrazio tutti,ho risolto con maxim,ras,non te le ho mandate perchè con yahoo non posso mandare file oltre i 25mega e le foto zippate erano di oltre 29mb,ma grazie comunque della disponibilità. Per chi fosse interessato ho aperto un post per l'immagine finita.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010