1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Planetaria Ngc6781
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' una buonissima immagine, complimenti.

Per il dithering bastano pochi pixel (sul sistema di ripresa) spostamenti casuali....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetaria Ngc6781
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 22:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5492
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so esattamente di quanto mi sposto, diciamo che premo i tasti di movimento manuale in PHD Guiding per 1 o 2 sec. circa (alla velocità di inseguimento siderale) ogni volta in direzione casuale, quando poi riattivo l'autoguida vedo che la stella si è spostata e riparto.
Non credo sia necessario spostarsi di chissà quanto, l'importante è spostarsi tra le varie pose.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetaria Ngc6781
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salvo per la strumentazione impiegata direi che hai ottenuto una buonissima immagine!
Qui il consiglio che ti posso dare è quello che se hai la possibilità di allungare i tempi di posa...fallo!
Dalla tua elaborazione finale l'idea sarebbe tirare pose di 10 minuti. So che non è facile a quella focale sulla EQ6 però visto che hai ottenuto riprese ben inseguite allora non vedo perchè non tentare! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetaria Ngc6781
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno ragazzi
grazie per i commenti.....vedro di seguire i vostri consigli per evitare troppo rumore sul fondo cielo.

@Diego
grazie per i tuoi consigli, ieri ho provato a 4metri di focale su M57 con pose da 15 minuti...non so come ma su 11 pose fatte 10 sono "buone"
vedrò di riprovarci....è molto bella questa planetaria...
cieli sereni :wink:

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetaria Ngc6781
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella la seconda, diminuirei i rossi.....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetaria Ngc6781
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh dai anche se rumorosa le prime evrsioni sono molto belle, le preferisco per i dettagli. C erto le stelle sono grandicelle ma quello sarà colpa del seeing non buono per sfruttare al massimo una focale cosi lunga con una camera con pixel piccoli. :wink:
Comunque mi stai copiando tutto le planetarie! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetaria Ngc6781
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie ragazzi

dai ti sto copiando? avrai decine di planetarie....io ci sto mettendo mano adesso :mrgreen:

grazie :wink:

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetaria Ngc6781
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Salvopa ha scritto:
grazie ragazzi

dai ti sto copiando? avrai decine di planetarie....io ci sto mettendo mano adesso :mrgreen:

grazie :wink:


Ma quale decine ne ho poche ma anche a me diverte farle anche se per adesso non riesco a fare pose lunghe. :(

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010