1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 NGC1977 su 350D filtro baader...
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
la sera del 15/10/06 in piena crisi di astinenza, nonostante la Luna presente all' ultimo quarto, ho fatto qualche scatto per provare finalmente l'autoguida che con molte difficoltà sto cercando di "ammaestrare".
Vi posto la foto di m42 e ngc 1977, risultato di 16 pose di 120" con AP130f/6 su 350D filtro Baader.
Purtroppo non avevo le forze per spostarmi verso la campagna e mi sono accontentato di fotografare dal mio terrazzo al centro di Legnago, 27000 abitanti e un notevole inquinamento luminoso, facendo lo slalom tra le luci dei lampioni.
Se entro il fine settimana ci sarà un po di sereno riproverò il tutto dalle valli veronesi...
http://forum.astrofili.org/userpix/170_m42_1.jpg

Un salutone a tutti

Gianluigi

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto non è male, considerando le condizioni di ripresa. Forse sono un po' troppo bassi i livelli e si perde qualche nebulosità.
Per il nucleo prova a riprendere una serie di 10 pose da 30" e un'altra serie da 5".
Poi montale con la foto che hai già ottenuta e vedrai uscire fuori il trapezio.
Al limite, se hai la possibilità di montarle con Registar, puoi riprendere quelle da 5" con un buon duplicatore di focale e pose più lunghe.
In questo modo hai una maggior risoluzione nella zona del nucleo.
Poi in fase di montaggio le riscali, ovviamente, ma la maggior risoluzione in fase di ripresa ti permette di elaborarlo meglio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo, ho fatto anche gli scatti da 15" e 30" ma non ho provato ad inserirli; considerando che uso Iris mi sapresti indicare la procedura più corretta? In sostanza è meglio sommare gli scatti tutti insieme o sommare solo quelli con la stessa posa e successivamente unirli tra loro?

come sempre grazie in anticipo...

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sommerei a gruppi.
Con Iris non so come fare perché l'ho un po' abbandonato.
Con Photoshop puoi usare i livelli e le opzioni di unione (dovrei vedere quale è quella giusta perché a mente non me la ricordo).
COn Maxim basta sommare e poi fare un ddp
Comunque se mi mandi le somme (grezze) ti ci do volentieri un'occhiata.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:15
Messaggi: 155
Località: Soresina (CR) (45°17'10"N - 09°51'27"E)
Molto molto molto bella....bravo !

_________________
##########################
MEADE LX200 GPS UHTC 10"
WILLIAM OPTICS 66ED Semi-Apo Petzval
Canon EOS 300D modificata IR/cut
Philips TouCam Pro
Kodak FX7630
##########################


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
A me piace molto! Che filtro Baader hai usato? Intendi dire che è una 300D con il filtro IR sostituito con quello della Baader? corretta interpretazione?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il filtro è quello della Baader che ho sostituito all' originale sulla 350D...

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010