1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 17:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: profondo cielo così per ridere...
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti,io mi occupo di riprese planetarie e non ho l'attrezzatura per fare il deep,però spesso mi piace osservare gli oggetti messier grazie anche al sistema nexstar del mio piccolo c4 sicchè avrei una mezza idea di fare una piccola catalogazione degli oggetti messier di come si possono vedere all'oculare senza pretese.
comicio con m4 e m80 di alcune sere fa fatte con metodo poco ortodosso di una compatta canon a 570 is in modo manuale ad 800 iso,15"di posa proiezione oculare da 25 mm,le foto sono la somma di almeno 10 pose ciascuna rielaborate alla meglio con r5....è più o meno forse meno di come vedevo gli oggetti all'oculare....che dite può essere una buona cosa o lascio perdere?siate pure sinceri non me la prendo :lol:


Allegati:
flipj.jpg
flipj.jpg [ 47.78 KiB | Osservato 476 volte ]
m80piccj.jpg
m80piccj.jpg [ 57.77 KiB | Osservato 476 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se lo scopo è quello di imitare la visione all'oculare,, non vedo perché dovresti lasciar perdere. magari puoi migliorare alcuni dettagli come vignettatura, inseguimento eccetera.
Se vuoi fare deep, il discorso cambia. :wink:
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vignettatura...lo so...se tiro l'ingrandimento sparisce ma si vede poi in peggio l'effetto inseguimento...potrei usare la testa equatoriale della montatura e non in modalita alt az....ma ho la polare sotto un lampione e non penso che il tutto migliorerebbe di molto...vedrò....ho fatto un esperimento....grazie per la risposta :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010