Grazie !!!
Come già noto, in attesa di procurare una testa equatoriale, io mi diletto a vedere cosa riesco ad immortalare col mio "bambino" di 10 pollici in altazimutale...
La serata era il 18 Ottobre, il cielo prometteva bene, ed avevo appena vissuto una sfida contro me stesso, ovvero riuscire a fotografare il Quintetto di Stephan in 2 minuti al massimo in altazimutale...
Eresia ???
No, qualcosa si intravede...

ora metto sul forum anche questa.
E mentre smantellavo la postazione in giardino, alle 5 circa, dalle piante mi sbuca Orione...che fai, non lo fotografi ???
Sono le famose "foto disperate"... che però mi piacciono di brutto.
Obiettivo originale Canon (e si vede...) con zoom a manetta, ISO 3200 perchè ho modificato il software della EOS300D e ci ho messo il Wasia che tira fino a 3200 (con un notevole aumento del rumore, però), ma d'altronde era l'unico modo, oltre 15 secondi si vedeva troppo il movimento...
In più c'era la luce dell'alba che, dal basso, stava cominciando ad arrivare.
A quell'ora Orione è già alto per chi in quel punto ha la visuale S-SSE libera, ma io purtroppo ho i pini davanti...
Il bello di queste foto è che quando le vedi ti ri-immedesimi nella situazione in cui le hai scattate...