1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:15
Messaggi: 155
Località: Soresina (CR) (45°17'10"N - 09°51'27"E)
...del telescopio, si comincia a sbaraccare oculari, mappe stellari, cavi e cavetti, ma all'improvviso, come se qualcuno se ti avesse chiamato sottovoce, ti volti verso il cielo e vedi Orione che si sta alzando...
Allora tentenni un po', ma ormai è veramente troppo tardi per riaccendere il telescopio e riallinearlo... alle 7 suona la sveglia, ma non vuoi assolutamente perdere l'opportunità di immortalare un simile momento, ed allora....

15 secondi, ISO 3200 in piggyback su LX200 SPENTO
http://forum.astrofili.org/userpix/371_m42_02_2.jpg

e poi via a letto di corsa, soddisfatto come non mai...
Che bello, come amo questa passione....

_________________
##########################
MEADE LX200 GPS UHTC 10"
WILLIAM OPTICS 66ED Semi-Apo Petzval
Canon EOS 300D modificata IR/cut
Philips TouCam Pro
Kodak FX7630
##########################


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
bella!!! mi piace il soggetto e come l'hai ripresa.. il 18-55 a che focale l'hai messo? peccato che l'ottica nn rende come dovrebbe..complimenti!
Riccardo

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:15
Messaggi: 155
Località: Soresina (CR) (45°17'10"N - 09°51'27"E)
Grazie !!!
Come già noto, in attesa di procurare una testa equatoriale, io mi diletto a vedere cosa riesco ad immortalare col mio "bambino" di 10 pollici in altazimutale...
La serata era il 18 Ottobre, il cielo prometteva bene, ed avevo appena vissuto una sfida contro me stesso, ovvero riuscire a fotografare il Quintetto di Stephan in 2 minuti al massimo in altazimutale...
Eresia ???
No, qualcosa si intravede... :wink: ora metto sul forum anche questa.
E mentre smantellavo la postazione in giardino, alle 5 circa, dalle piante mi sbuca Orione...che fai, non lo fotografi ??? :D

Sono le famose "foto disperate"... che però mi piacciono di brutto.
Obiettivo originale Canon (e si vede...) con zoom a manetta, ISO 3200 perchè ho modificato il software della EOS300D e ci ho messo il Wasia che tira fino a 3200 (con un notevole aumento del rumore, però), ma d'altronde era l'unico modo, oltre 15 secondi si vedeva troppo il movimento...
In più c'era la luce dell'alba che, dal basso, stava cominciando ad arrivare.
A quell'ora Orione è già alto per chi in quel punto ha la visuale S-SSE libera, ma io purtroppo ho i pini davanti...
Il bello di queste foto è che quando le vedi ti ri-immedesimi nella situazione in cui le hai scattate...

_________________
##########################
MEADE LX200 GPS UHTC 10"
WILLIAM OPTICS 66ED Semi-Apo Petzval
Canon EOS 300D modificata IR/cut
Philips TouCam Pro
Kodak FX7630
##########################


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010