1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il dubbio che mi viene da questi calcoli è che non tengono conto dell'elemento più importante quando si fa lrgb e cioè l'inquinamento luminoso. Vogliamo provare a capire quale dei canali soffre maggiormente nelle riprese cittadine? Io mi butto sul blu, correggetemi se sbaglio.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroFabio ha scritto:
Il dubbio che mi viene da questi calcoli è che non tengono conto dell'elemento più importante quando si fa lrgb e cioè l'inquinamento luminoso. Vogliamo provare a capire quale dei canali soffre maggiormente nelle riprese cittadine? Io mi butto sul blu, correggetemi se sbaglio.


Ciao, i canali che risentono di più dell'inquinamento luminoso sono in ordine il verde il rosso ed il blu, quindi quando correggi il tempo di esposizione per aumentare il blu od il rosso per forza di cose avrai sempre un bias di colore nella somma, bias che dovrai correggere in fase di elaborazione.
Sottraendo il bias cambia anche il bilanciamento dei colori che andranno ricalibrati, tutto ciò cambia di sera in sera e anche durante la sera stessa. Le cose diventano quindi veramente complicate ed è praticamente impossibile riprendere immagini veramente bilanciate tutte le sere.
Il meglio che si può fare è di andarci vicino, e poi usare l'image processing per togliere il bias di colore e bilanciare i colori.
Da qui i parametri di RGB calculator.
Ciao
Max

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010