1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
eq6 con kit rajiva con trasmissione conrad, errore periodico misurato +/-7".
per la guida mi sto attrezzando con la webcam toucam pro II con astroart (o guidedog) anche se, probabilmente, sarebbe molto più semplice utilizzare la mx5c sia per guidare che per riprendere....
in ogni caso prevale l'animo visualista :D:D:D:D:D

normalmente in trasferta vado con l'amico francesco che ha la g11 con fs2 e, onestamente, non c'è proprio paragone :(

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
tuvok ha scritto:
eq6 con kit rajiva con trasmissione conrad, errore periodico misurato +/-7".
per la guida mi sto attrezzando con la webcam toucam pro II con astroart (o guidedog) anche se, probabilmente, sarebbe molto più semplice utilizzare la mx5c sia per guidare che per riprendere....
in ogni caso prevale l'animo visualista :D:D:D:D:D

normalmente in trasferta vado con l'amico francesco che ha la g11 con fs2 e, onestamente, non c'è proprio paragone :(

In che senso non c'è paragone? Guarda che se hai +-7" di PE sulla EQ6 hai già un mostro! Montature "serie" tipo AP o 10 Micron hanno un PE reale di -+2/4"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Vittorio ha scritto:
tuvok ha scritto:
eq6 con kit rajiva con trasmissione conrad, errore periodico misurato +/-7".
per la guida mi sto attrezzando con la webcam toucam pro II con astroart (o guidedog) anche se, probabilmente, sarebbe molto più semplice utilizzare la mx5c sia per guidare che per riprendere....
in ogni caso prevale l'animo visualista :D:D:D:D:D

normalmente in trasferta vado con l'amico francesco che ha la g11 con fs2 e, onestamente, non c'è proprio paragone :(

In che senso non c'è paragone? Guarda che se hai +-7" di PE sulla EQ6 hai già un mostro! Montature "serie" tipo AP o 10 Micron hanno un PE reale di -+2/4"


mah... hai ragione, probabilmente ho usato un'espressione un po' infelice...
in realtà mi sono fatto senz'altro condizionare dall'impressione di solidità e affidabilità che da la g11 rispetto alla eq6 e dal fatto che io la uso sostanzialmente in visuale, infatti la velocità di puntamento dell'fs2 (questo si :D) non è nemmeno lontanamente paragonabile a quella del mio kit rajiva che, per sicurezza, io non uso mai a valori superiori a 26X.
inoltre un altro vantaggio dell'fs2 rispetto a rajiva è il fatto che io sono costretto a portarmi sempre dietro un pc (problema, tra l'altro, ora parzialmente risolto mediante l'uso di un palmare).
inoltre io ho anche notato una precisione di puntamento superiore dell'fs2, ma questo non è probabilmente da attribuire al sistema di puntamento ma alla maggiore precisione che sicuramente francesco ha rispetto a me nello stazionamento (maggiore precisione dovuta anche al fatto che lui fa molto astrofoto mentre io mi limito al visuale).
infatti quando ci perdo un po' di tempo in più nello stazionamento anche il mio sistema di puntamento lavora molto bene....
comunque a breve la proverò anche per fare fotografia con la mx5c e con la toucam per la guida....

edit: aggiungo che a brevissima scadenza misureremo anche il pe della g11 di francesco per un confronto "più oggettivo"

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Ultima modifica di tuvok il lunedì 23 ottobre 2006, 11:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
infatti...
il pe di Antonio e' da pauuuura :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010