1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 14:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bubble
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 12:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, vi propongo la prima immagine in rgb
ripresa con l'RC, le cose sono cambiate parecchio
rispetto l'SC, ovviamente molta luce in più, anche
con i filtri dei colori va tutto subito in saturazione
soprattutto se la serata non è delle più trasparenti,
poi blooming assurdi.. Comunque sono molto
soddisfatto e c'è ancora margine di miglioramento,
per le info e il formato pieno RGB ed Halfa:
http://www.tamanti.it/astronomy.htm
Ciao,
Andrea Tamanti


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea,
non vale quello è un disegno :shock: , e che disegno, bravissimo come sempre, bella immagine,
a proposito, come si comporta la montatura a queste focali? e corona e vite senza fine sono state cambiate, o sono le sue?

Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea!
Bellissima. Sono felice che hai risolto i problemi
iniziali del cambio strumento.
Ho sbirciato i tuoi ultimi scatti e sono rimasto
incantato dall'immagine del nucleo della galassia
di Andromeda: è fantastica.
Sarà che ho ben in mente quell'area visto che
anch'io ne ho fatto una a campo medio.
Ma dimmi, tu sei baciato dal... seeing per raggiungere
simili risultati da Roma! :shock:
Complimenti, bravo sul serio. Alla prossima

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 16:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giuseppe, ad f/6 la mia G11 guida molto bene, sanza riduttore di
focale è praticamente impossibile guidare senza AO7. Le corone sono
originali, ho cambiato solo le due vsf con quelle di precisione, nettamente
migliori.
Garzie Danilo dei complimenti, ogni tanto c'è qualche serata decente ed in questi casi riprendo le luminanze, poi la deconvoluzione aiuta tirando un pò su il profilo delle stelle riducendole ma di poco, soprattutto quelle molto piccole.
Ciao e grazie ancora.


Ultima modifica di Andrea Tamanti il lunedì 16 ottobre 2006, 12:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Complimenti Andrea, per l'ottima immagine, continua così che il nuovo tubo ne farà vedere delle belle..

ciao

David B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
complimenti Andrea!!
mi sono fatto un giro nel tuo sito e ho letteralmente sbavato :D
complimenti ancora!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 13:27
Messaggi: 66
Località: Torino
Complimenti!
Ogni altro commentoè superfuo...
Dici che hai cambiato le VSF???
Io ho la G11 e col C8 a f76,3 vado bene ma ad f/10 è un disastro.
Mi dai qualche dettaglio in più?
ciao

_________________
http://www.astromaster.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: Commento molto costruttivo: perfetta. :shock:

Ciao, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Andrea! Molto bella e molto ben elaborata...è ripresa sempre dal tuo sito cittadino?

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 12:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti!! :-)
Diego, si dal solito posto in periferia di roma, gradienti nei colori da urlo!
Astromaster, col C8 ad f/10 stai sempre a 2 mt di focale, per l'esperinza con la mia oltre 1,6 e quasi impossibile giudare, anche se è più leggero, credo sia una questione di precisione di costruzione, cmq per quello che ne sò ogni G11 ha le proprie caratteristiche, alcune vanno meglio altre no.
Quando la presi usata la smontai completamente lavando corone cuscinetti ecc. e riingrassi tutto con un buon grasso skf, poi ho sostituito le vsf ed è migliorato molto, è migliorata ancora nell'inseguimento e le correzioni in dec quando presi il gemini. Poi ho lavorato molto sull'accoppiamento vsf corona, riducendo al minimo i gioghi, le regolazioni delle vsf sono davvero studiate male, prova ad usare uno spessimetro tra il blocchetto del cuscineto ed il copri corona, e ogni volta che aumenti o riduci l'accopiamento verifica che la corona giri libera facendogli fare un giro completo. Ciao e grazie ancora a tutti.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010