1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 0:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:30
Messaggi: 49
Località: Roma
Salve a tutti gli amici del forum, come da oggetto vi posto 2 foto
per quanto riguarda la prima si tratta della congiunzione stretta (circa 2 primi d'arco) tra la cometa 4p/faye la galassia ngc 821 e la stella sao 92805, avvenuta la notte tra il 10 e l'11 di ottobre e solo fortuitamente ripresa.
la seconda immagine invece sempre come da oggetto ritrae la grande nebulosa di orione M42+M43.
come sempre sono graditi consigli e critiche.

ciao a tutti e cieli sereni


http://forum.astrofili.org/userpix/158_cometa_ok_2.jpg


http://forum.astrofili.org/userpix/158_M_42_ok_1.jpg

_________________
Giuseppe Fiorentini
http://www.gruppoastrofiliarea51.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuseppe,
la foto della congiunzione della cometa Faye con
NGC 821 non è male, anzi.
Si vede, anche se debolmente, una discreta coda.
Bravo per aver colto l'attimo migliore.

L'immagine della M42 la orienterei correttamente
rispettando il Nord. La ruoterei di 90° in senso
orario e correggerei la destra con la sinistra, perchè
l'immagine è invertita. Infine, se fossi in te, correggerei
anche la dominante che secondo me è troppo arancione.
Buone osservazioni

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 2:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:30
Messaggi: 49
Località: Roma
L'immagine della M42 la orienterei correttamente
rispettando il Nord. La ruoterei di 90° in senso
orario e correggerei la destra con la sinistra, perchè
l'immagine è invertita. Infine, se fossi in te, correggerei
anche la dominante che secondo me è troppo arancione.
Buone osservazioni

Danilo Pivato


Ciao Danilo intanto grazie per avermi fatto notare l'errato orientamento della foto per quanto riguarda i colori tieni conto che c'è in gioco anche una tricromia di 33 minuti ottenuta con filtri narrow band in bin 2x2 ( O III, S II, H ALFA, 11 minuti ogni filtro) sommata poi a una serie di immagini 1 da 10 minuti ed altre fino a raggiungere altri 17 minuti in bin 1x1.
comunque ho provato a correggere il bilanciamento dei colori e questo è il risultato, fammi sapere se ti piace di più.
P.S.
se ti và di elaborare i fit originali te li mando via mail mi farebbe piacere vedere la stessa foto elaborata da altri per vedere le differenze nell'elaborazione.
ciao e grazie mille comunque per i complimenti

http://forum.astrofili.org/userpix/158_42_rivista_1.jpg

_________________
Giuseppe Fiorentini
http://www.gruppoastrofiliarea51.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe, così è decisamente meglio!
Guardando più attentamente mi sembra di
intravedere un leggero errore di guida in AR.
L'immagine delle stelle è appena elongata in
quella direzione. Prova pure a mandarmi i fits,
con calma vedrò di fare un tentativo anch'io.
Buone osservazioni

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:30
Messaggi: 49
Località: Roma
Si danilo un piccolo errore di guida c'è senza dubbio infatti quella sera non riuscivo a superare i 10 minuti circa pena un mosso molto più accentuato.
dove vuoi che ti spedisca i fits e come:
compressi con winrar pesano circa 6 mega, invece non compressi sono circa 10 mega in attesa di una tua risposta ti saluto cordialmente.

_________________
Giuseppe Fiorentini
http://www.gruppoastrofiliarea51.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Compressi nella mia e-mail.
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010