1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 46 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce DSI! M66
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
fondo cielo bello morbido ..
immagine molto gradevole ma non profondissima.

Ora TI TOCCA , prima ancora dei filtri , prendere un cercatore usato , segarlo e attaccarci la webcam per fare l'autoguida!!!!!
30" sono pochi!

Forza! Metti un annuncio per un cercatore da buttare... rotto, sicuramente qualcuno lo ha nel cassetto!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce DSI! M66
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea complimenti! Finalmente ti vedo con un CCD e ne sono contento! :mrgreen:

Attendiamo altri lavori! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce DSI! M66
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un vero piacere leggere tanta contentezza nell'usare questi CCD "piccolini" (come i miei eh!).
Facci sognare!!

PS: ho installato Gigiwx e Python, poi ti diro' come vanno le prove.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce DSI! M66
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una M66 degna di nota! Il dettaglio c'è tutto, i bracci mostrano molte formazioni. Fondo cielo uniforme e pulito, insomma come prima luce mi sembra più che incoraggiante... anzi!
Allungare un po' le pose (casomai guidando!) no? ... :D

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce DSI! M66
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bella soprattutto se togli il colore! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce DSI! M66
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
fondo cielo bello morbido ..
immagine molto gradevole ma non profondissima.

Ora TI TOCCA , prima ancora dei filtri , prendere un cercatore usato , segarlo e attaccarci la webcam per fare l'autoguida!!!!!
30" sono pochi!

Forza! Metti un annuncio per un cercatore da buttare... rotto, sicuramente qualcuno lo ha nel cassetto!


vabbè dai la prossima arrivo a 45" :D
ffff le rogne dell'autoguida proprio non mi va di affrontarle!

Diego B. ha scritto:
Andrea complimenti! Finalmente ti vedo con un CCD e ne sono contento! :mrgreen:

Attendiamo altri lavori! :wink:


grazie MastroPlanetarie! :mrgreen:

Fabios ha scritto:
E' un vero piacere leggere tanta contentezza nell'usare questi CCD "piccolini" (come i miei eh!).
Facci sognare!!

PS: ho installato Gigiwx e Python, poi ti diro' come vanno le prove.


eh sì, è poco più di una webcam come feeling e questo mi fa sentire "easy" come prima :)
aspetto tue nuove!

Paolo Ruscitti ha scritto:
Una M66 degna di nota! Il dettaglio c'è tutto, i bracci mostrano molte formazioni. Fondo cielo uniforme e pulito, insomma come prima luce mi sembra più che incoraggiante... anzi!
Allungare un po' le pose (casomai guidando!) no? ... :D


Grazie Paolo! l'autoguida non è nelle mie corde, ma quando comincerò ve ne accorgerete perché non smetterà più di piovere :twisted:
ras-algehu ha scritto:
Bella soprattutto se togli il colore! :mrgreen:

in realtà quel colore fa un po' hahare, e tra l'altro sta solo nella parte centrale.. però b/n non riesco a guardarla (se vuoi guardarla tu basta cliccare sulle frecce ai lati dell'immagine ;) )

PS mi ci sono voluti 6 anni di forum per scoprire che potevo quotare più messaggi nella stessa risposta senza dover scrivere il relativo BBcode a mano :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce DSI! M66
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella! Una camerina low cost che nelle tue mani promette bene! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce DSI! M66
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Matteo, troppo gentile :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce DSI! M66
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
visto che ormai mi sono montato la testa, mi sono tolto lo sfizio di vedere cosa fossero le due galassiette che si vedono (ok, si intuiscono :mrgreen: ) nella foto: per 30" di esposizione non è affatto male, no? :D


Allegati:
guide5.jpeg
guide5.jpeg [ 43.83 KiB | Osservato 778 volte ]
guide6.jpeg
guide6.jpeg [ 53.9 KiB | Osservato 778 volte ]
guide7.jpeg
guide7.jpeg [ 51.76 KiB | Osservato 778 volte ]
guide8.jpeg
guide8.jpeg [ 58.24 KiB | Osservato 778 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 46 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010