Renzo_Del_Rosso ha scritto:
jasha ha scritto:
davvero si tratta di cecità? non saranno le pose brevi invece?
Questa è un'immagine fatta con la Canon Eos 300D modificata a F:4 120 secondi 800 ISO. E' mossa e ha tutti i difetti del mondo (tirava vento, l'ST4 ha smesso di funzionare perché la condensa aveva ghiacciato il sensore). Per questo non ho fatto altri scatti.
E' una singola posa che ho convertito prima in tiff, livellato il BG e aumentato il gamma a 1.5
Poi salvato in jpg
Praticamente immagine grezza (che posso comunque fornire)
http://forum.astrofili.org/userpix/18_CRW_8024_1.jpgLa risposta al rosso è molto maggiore anche se il sensore è due generazioni più vecchio.
Canon modificata..60 sec in meno..rimango perlplesso!
Una cosa appresa dai tuoi scritti che mi è rimasta bene in testa è che bisogna stare sui 10min come minimo con le reflex digitali..
Lì hai interrotto per il vento vero?
Ad ogni modo scusate, scusa Ettore se ho approfittato del tuo tread.
Perchè ti scusi, non hai fatto niente di male.