1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 9:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 20:05
Messaggi: 126
"""All'epoca tutti lo facevamo un pò di sano contorsionismo :P :P
oggi al solo pensiero si riacutizzano cervicale, e lombalgie varie..dopo
i secondi anta tutto pesa!!!accidenti quante ore con la GA4 Vixen.......
ma la cosa che turbava di più era...come saranno venute le foto??

_________________
R D B


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Quella era la preoccupazione maggiore e questo, secondo me, è il grossissimo vantaggio di una digitale. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Quella era la preoccupazione maggiore e questo, secondo me, è il grossissimo vantaggio di una digitale. :wink:
Veramente ce n'era anche un'altra, almeno prima di attrezzarmi con la camera oscura casalinga.... "come diavolo me le svilupperanno le foto?" :D

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Paolo Ruscitti ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Quella era la preoccupazione maggiore e questo, secondo me, è il grossissimo vantaggio di una digitale. :wink:
Veramente ce n'era anche un'altra, almeno prima di attrezzarmi con la camera oscura casalinga.... "come diavolo me le svilupperanno le foto?" :D


Vero, hai ragione! In BN da solo e va bene ma a colori era un ebl acsino! Io per fortuna avevo trovato un laboratorio veramente ottimo.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010