1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 15:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Supernova 2011B
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
42 pose da 4 minuti al consueto TSA 102 F638 con SXVH9
12 dark
50 bias
50 flat

Autori: Roberto Barcellona - Paolo Demaria - Enrico Manera - Franco Baudena - Fabio Fanari
Associazione Astrofili Bisalta (CN)

Immagine

Eravamo a 1200metri. La temperatura ha segnato -10°C. Un po' di visuale con il dobson da 12 ed il c9.25.... eppoi polentata in compagnia... certo che a far bollire l'acqua é stata dura :D

Roberto

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova 2011B
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bella lì, grazie ! :D
Aggiungo per comodità che si trova in NGC2655, e che la SN pare essere, così come la galassietta di circa undicesima magnitudine, alla portata di un Dobson da 12" anche dalla pianura : se la notte è abbastanza limpida (quando si vedono tutte e sette le stelle del carro piccolo) la magnitudine appena sotto la 13° dovrebbe consentire di rilevarla accanto al nucleo della galassia, ingrandendo molto e ancora molto.

Voi l'avete solo fotografata o avete anche provato a guardarla ?

http://messier45.com/cgi-bin/dsdb/dsb.p ... tr=NGC2655

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: mica vi sarete messi a far bollire l'acqua all'aperto di notte con -10°... :?: :shock: :!:

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova 2011B
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io, avevo poco tempo.... perché poi ho iniziato a cucinare la polenta ed un compagno di uscite aveva qualche problema di guida e sono stato da lui...
Non l'ho puntata con il mio dob da 12... ma l'ho vista per qualche minuto in un c9,25 a bassissimi ingrandimenti... ed era di una facilità disarmante.

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010