Quoto Stefano in tutto. ci conosciamo da anni ormai, siamo compagni di nottate e fedeli alle nostre reflex.
1)scendere con gli iso non conviene affatto, dovresti aumentare di tantissimo i tempi di esposizione, il cielo alla fine saturerebbe cmq con pose di 30 min ad esempio, non è che abbassando gli iso guadagni in qualità di cielo, quella purtroppo è la discriminante che tutti gli astrofili del mondo cercano, cielo perfetto.....
2) alla lunga il rumore elettronico come detto in precedenza si stabilizza, non è direttamente proporzionale alla durata dell'esposizione, migliora invece la dinamica e segnale che si raccoglie, l'importante è trovarsi sempre sopra al break even rapporto S/N, a quel punto martelli pose a più non posso per integrare segnale diminuendo ulteriormente il rumore.
fai un esperimento:
singola posa 800 iso da 30 sec, 2 min e 10 minuti o giu' di li' vedrai che all'aumentare del tempo di posa il rumore tende a scomparire, possibilmente inquadra una zona con poche stelle e nessuna nebulosa, così ti rendi meglio conto del miglioramento sul fondo cielo.
attendiamo i test.
Bye
_________________ cieli d'alta montagna a tutti!
|