astroaxl ha scritto:
Io con un f/5 faccio dalle 20 alle 30 pose per avere segnale pulito della durata dagli 8 ai 12 min a seconda dei soggetti anche 15 o 16 se sono proprio tosti sotto un cielo nero, dal balcone di casa vado dai 30 ai 50 scatti della durata dagli 8 al max 10 min. Tu con un f/6.3 devi farne almeno 1,5 volte di più cioè 30-50 o nel tuo cielo 45-75 e avrai risultati ottimi. Mi rendo conto che sono una esagerazione ma puoi dedicare più serate ad un oggetto, come tra l'altro faccio io.
Ok, chiaro. Allora da oggi in poi meno di 50 pose non ne faccio

A questo punto però devo fare un'altra domanda: se queste foto le faccio in serate diverse, esse necessiteranno di dark diversi, perché da una sera all'altra le temperature variano (nel mio caso non è inusuale avere differenze di temperature oltre i 10 gradi da una notte all'altra). Quindi immagino che devo elaborare, ad esempio, 25 foto con i dark di oggi, e altre 25 con i dark di domani. Ma... come faccio questo processo e come poi sommo il tutto? Non occorre stackare tutte e 50 le foto insieme per ridurre il rumore. Sono un po' confuso

Grazie per la disponibilità.
Per Danilo:
Danilo Pivato ha scritto:
se la fase della Luna era piuttosto avanzata e magari anche vicina ai soggetti ripresi,
quasi sicuramente hai ottenuto una forte sovresposizione dei frame che ha abbassato
notevolmente il contrasto dei deboli soggetti rispetto al background. Da qui l'appiattimento
e il forte rumore delle immagini.
La luna è quella di ieri: cioè il giorno dopo la luna piena. Però era sorta da poco ed io stavo riprendendo poco ad ovest del meridiano.
Cita:
Il consiglio:
per immagini a colori è SEMPRE necessaria la massima trasparenza e oscurità del cielo.
Purtroppo, per questo tipo di riprese, non c'è trippa per gatti!
Eh lo so... ma qui da me il cielo è quello che è: suburbano luminoso, cioè un 7 nella scala Bortle

Di allontanarmi al momento non se ne parla: non ho la macchina e comunque fa troppo freddo per farsi le nottate fuori. Però ho visto foto decenti anche da cieli cittadini, su questo forum, e, se non erro, molte foto stupende da parte tua da Roma!
Cita:
Ne approfitto per chiederti una mia curiosità visto che riprendi dalla Finlandia:
in questo periodo, sono visibili le aurore boreali? Ne hai viste in queste notti?
Dalle mie parti (sud) no. E comunque i periodi dell'anno migliori sono primavera e autunno. La primavera scorsa sono stato a sciare al di sopra del circolo polare artico, ma non ne ho viste
