1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 0:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco qua, questo è il risultato della tecnica MFM applicata su di un livello separato in Screen Mode e opacità al 10%.
Oltre ai contrasti di colore, recupera anche un po' di nebulosità marginale.

Allegato:
M8 EOS.jpg
M8 EOS.jpg [ 371.66 KiB | Osservato 203 volte ]


Saluti

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
son contento che ti sia piaciuta :wink:

un altro sistema per aumentare i contrasti in PS, insegnatomi dal maestro Bardini, consiste nel duplicare due volte il livello dell'immagine e poi mettere quello immediatamente sopra in mod.luminosità e quello ancora sopra in mod. luce diffusa, in questo modo in parte ti mangi segnale nelle parti deboli ma percontro avrai un notevole aumento del contrasto e dei colori che puoi regolare agendo sulla opacità del livello in luce diffusa, uniti i livelli copia potrai fonderli al livello sfondo nella percentuale che ritieni più conveniente.

posto un esempio


Allegati:
M8%20EOS-web.jpg
M8%20EOS-web.jpg [ 411.13 KiB | Osservato 199 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010