Biosphere ha scritto:
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Puoi prendere tranquillamente il Samsung (pva), una volta calibrato (nel caso via scheda video del Computer il calibratore lavorerà su quella) sarà praticamente indistinguibile la differenza rispetto a Monitor professionali.
Un tempo pensavo che vi fosse enorme differenza tra i vari monitor, dopo aver perso l'ultimo calibratore mi sono reso conto che non è proprio così, ora posso mettere uno vicino all'altro un S-IPS per fotografia--un PVA--un portatile-- tutti calibrati con la nuova sonda ed il risultato è che se uno vedesse solamente l'immagine senza vedere la cornice dei pannelli sarebbe impossibile dire attraverso quale monitor si stà osservando, stessa Cromaticità, stessa Profondità, stesse Sfumature, stesso Contrasto (in questo il portatile perde un pochino--tra l'altro è sensibilissimo al punto di visione) l'unica diferenza percepibile ad una attenta osservazione è data da un maggior Dettaglio nel professionale.
ciao giovanni,
non sono proprio d'accordo, parlo per esperienza personale. avevo, anzi ho ancora un eizo s1961 e volendo passare ad un monitor formato 16:9, preso dall'euforia del momento, ho acquistato il samsung 22" non ricordo il modello ma ti assicuro era tra i più cari.... tornato a casa ed avendo a disposizione ancora l'eizo ed una scheda grafica che mi permetteva l'utilizzo contemporaneo dei due monitor, ho fatto dei confronti diretti.... il risultato è stato del tipo " ora mi chiudo in me stesso e mi drogo..." l'eizo, non un altro mondo, un'altra galassia.... credo che nessun calibratore al mondo, per quanto performante, avrebbe mai permesso di far recuperare al monitor ciò che mancava specie nelle parte medio alta. morale, fortunatamente avevo acquistato il prodotto presso un noto rivenditore, che mi ha fatto un buono acquisto da utilizzare successivamente. sono poi passato felicemente al 16:9 con un eizo s2243w
saluti
maury
Ciao, per carità ogni esperienza è da tenere in considerazione la tua come la mia naturalmente, io ho fatto un percorso analogo al tuo ma avevo un PVA e successivamente ho preso un Nec professionale per Fotografia a casa, ed un Eizo al lavoro (anch'esso nell'ambito professionale e costosissimi entrambi, + costoso l'Eizo, l'anno successivo ho preso il Nec), il Nec e l'Eizo erano praticamente identici già così, essendo tarati di fabbrica molto molto bene, il Nec è in funzione a casa mia accanto ad un PVA, scheda video Matrox per la gestione separata ed indipendente dei due profili video, effettivamente appena connesso il Nec accanto al Samsung c'era un abisso, il Samsung era calibrato a suo tempo con uno Spyder2, passai successivamente ad uno Spyder 3 visto che il 2 stava scemando in funzionalità ma ancora rimaneva una netta differenza, poco tempo fà, causa l'acquisto di uno dei nuovi tv a schermo piatto dotati di mille regolazioni mi sono regalato una sonda nuova, precisamente la EyeOne D2, bene, la calibrazione eseguita con questa sonda a reso veramente indistinguibile la resa dei 2 monitor affiancati l'uno all'altro, la cosa mi ha enormemente sorpreso, ora se apro una Nebulosa piena di colori e tenui sfumature sul Nec e la passo al Samsung lasciandola sospesa a metà tra i due ti posso garantire che Colori-Saturazione-Sfumature-Profondità e Contrasto sono praticamente identici, solamente il dettaglio è leggeremente inferiore nel Samsung, per essere più precisi tramite il programma di calibrazione Spectraview Profiler è possibile eseguire una cosidetta validazione del profilo dove viene letta la resa su un discreto numero di colori, a livello strumentale vi sono piccole differenze ma l'occhio Umano sotto un DeltaE 3 non percepisce alcuna differenza, fatica anche a scorgere differenze entro i 150° kelvin, ma la cosa importante è che il DeltaE è tutto al di sotto di 2, precisamente 0,35 max per il Nec e 1,2 per il samsung.