1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 0:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: voglio regalarmi un buon monitor
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Puoi prendere tranquillamente il Samsung (pva), una volta calibrato (nel caso via scheda video del Computer il calibratore lavorerà su quella) sarà praticamente indistinguibile la differenza rispetto a Monitor professionali.

Un tempo pensavo che vi fosse enorme differenza tra i vari monitor, dopo aver perso l'ultimo calibratore mi sono reso conto che non è proprio così, ora posso mettere uno vicino all'altro un S-IPS per fotografia--un PVA--un portatile-- tutti calibrati con la nuova sonda ed il risultato è che se uno vedesse solamente l'immagine senza vedere la cornice dei pannelli sarebbe impossibile dire attraverso quale monitor si stà osservando, stessa Cromaticità, stessa Profondità, stesse Sfumature, stesso Contrasto (in questo il portatile perde un pochino--tra l'altro è sensibilissimo al punto di visione) l'unica diferenza percepibile ad una attenta osservazione è data da un maggior Dettaglio nel professionale.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: voglio regalarmi un buon monitor
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Puoi prendere tranquillamente il Samsung
l'unica diferenza percepibile ad una attenta osservazione è data da un maggior Dettaglio nel professionale.

T'al dett gnint! (Hai detto niente) :P :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: voglio regalarmi un buon monitor
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non sò cosa intenda giovanni per dettaglio, la parte che mi interessa è questa:
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Puoi prendere tranquillamente il Samsung (pva), una volta calibrato (nel caso via scheda video del Computer il calibratore lavorerà su quella) sarà praticamente indistinguibile la differenza rispetto a Monitor professionali.

il portafoglio ringrazia :mrgreen: :wink:

ad ogni modo per decidere ho trovato particolarmente utile questo sito che permette una comparazione piuttosto dettagliata sui vari monitor.
http://www.digitalversus.it/duels.php?t ... 2=119&ph=6

noterete che effettivamente una volta calibrati la resa dei colori dei monitor con pannelli pva o ips e cmq sotto la soglia di "percepibilità" a occhio nudo e che l'angolo di visibilità nonchè il contrasto del citato samsung è a ottimi livelli, delle altre caratteristiche per quel che ci devo fare io poco mi importa.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: voglio regalarmi un buon monitor
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Io ho votato ed acquistato un Lacie 321 ed è chiaro che dovrò difendere, arrampicandomi sugli specchi, il mio voto :P :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: voglio regalarmi un buon monitor
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Io ho votato ed acquistato un Lacie 321 ed è chiaro che dovrò difendere, arrampicandomi sugli specchi, il mio voto :P :mrgreen:


son convinto che il lacie sia migliore e che valga tutti i soldi che costa, e solo una questione di aspettative ,ai miei livelli ho ritenuto inutile spendere troppo probabilmente sarei incapace di apprezzarne le differenze, più che altro ne volevo uno sufficentemente grande da poter tenere aperte le palette senza coprire mezza immagine e che non mi obbligasse a tenere il collo ingessato per capire che colore stò guardando.......... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: voglio regalarmi un buon monitor
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Puoi prendere tranquillamente il Samsung (pva), una volta calibrato (nel caso via scheda video del Computer il calibratore lavorerà su quella) sarà praticamente indistinguibile la differenza rispetto a Monitor professionali.

Un tempo pensavo che vi fosse enorme differenza tra i vari monitor, dopo aver perso l'ultimo calibratore mi sono reso conto che non è proprio così, ora posso mettere uno vicino all'altro un S-IPS per fotografia--un PVA--un portatile-- tutti calibrati con la nuova sonda ed il risultato è che se uno vedesse solamente l'immagine senza vedere la cornice dei pannelli sarebbe impossibile dire attraverso quale monitor si stà osservando, stessa Cromaticità, stessa Profondità, stesse Sfumature, stesso Contrasto (in questo il portatile perde un pochino--tra l'altro è sensibilissimo al punto di visione) l'unica diferenza percepibile ad una attenta osservazione è data da un maggior Dettaglio nel professionale.


ciao giovanni,
non sono proprio d'accordo, parlo per esperienza personale. avevo, anzi ho ancora un eizo s1961 e volendo passare ad un monitor formato 16:9, preso dall'euforia del momento, ho acquistato il samsung 22" non ricordo il modello ma ti assicuro era tra i più cari.... tornato a casa ed avendo a disposizione ancora l'eizo ed una scheda grafica che mi permetteva l'utilizzo contemporaneo dei due monitor, ho fatto dei confronti diretti.... il risultato è stato del tipo " ora mi chiudo in me stesso e mi drogo..." l'eizo, non un altro mondo, un'altra galassia.... credo che nessun calibratore al mondo, per quanto performante, avrebbe mai permesso di far recuperare al monitor ciò che mancava specie nelle parte medio alta. morale, fortunatamente avevo acquistato il prodotto presso un noto rivenditore, che mi ha fatto un buono acquisto da utilizzare successivamente. sono poi passato felicemente al 16:9 con un eizo s2243w
saluti
maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: voglio regalarmi un buon monitor
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Biosphere ha scritto:
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Puoi prendere tranquillamente il Samsung (pva), una volta calibrato (nel caso via scheda video del Computer il calibratore lavorerà su quella) sarà praticamente indistinguibile la differenza rispetto a Monitor professionali.

Un tempo pensavo che vi fosse enorme differenza tra i vari monitor, dopo aver perso l'ultimo calibratore mi sono reso conto che non è proprio così, ora posso mettere uno vicino all'altro un S-IPS per fotografia--un PVA--un portatile-- tutti calibrati con la nuova sonda ed il risultato è che se uno vedesse solamente l'immagine senza vedere la cornice dei pannelli sarebbe impossibile dire attraverso quale monitor si stà osservando, stessa Cromaticità, stessa Profondità, stesse Sfumature, stesso Contrasto (in questo il portatile perde un pochino--tra l'altro è sensibilissimo al punto di visione) l'unica diferenza percepibile ad una attenta osservazione è data da un maggior Dettaglio nel professionale.


ciao giovanni,
non sono proprio d'accordo, parlo per esperienza personale. avevo, anzi ho ancora un eizo s1961 e volendo passare ad un monitor formato 16:9, preso dall'euforia del momento, ho acquistato il samsung 22" non ricordo il modello ma ti assicuro era tra i più cari.... tornato a casa ed avendo a disposizione ancora l'eizo ed una scheda grafica che mi permetteva l'utilizzo contemporaneo dei due monitor, ho fatto dei confronti diretti.... il risultato è stato del tipo " ora mi chiudo in me stesso e mi drogo..." l'eizo, non un altro mondo, un'altra galassia.... credo che nessun calibratore al mondo, per quanto performante, avrebbe mai permesso di far recuperare al monitor ciò che mancava specie nelle parte medio alta. morale, fortunatamente avevo acquistato il prodotto presso un noto rivenditore, che mi ha fatto un buono acquisto da utilizzare successivamente. sono poi passato felicemente al 16:9 con un eizo s2243w
saluti
maury



Ciao, per carità ogni esperienza è da tenere in considerazione la tua come la mia naturalmente, io ho fatto un percorso analogo al tuo ma avevo un PVA e successivamente ho preso un Nec professionale per Fotografia a casa, ed un Eizo al lavoro (anch'esso nell'ambito professionale e costosissimi entrambi, + costoso l'Eizo, l'anno successivo ho preso il Nec), il Nec e l'Eizo erano praticamente identici già così, essendo tarati di fabbrica molto molto bene, il Nec è in funzione a casa mia accanto ad un PVA, scheda video Matrox per la gestione separata ed indipendente dei due profili video, effettivamente appena connesso il Nec accanto al Samsung c'era un abisso, il Samsung era calibrato a suo tempo con uno Spyder2, passai successivamente ad uno Spyder 3 visto che il 2 stava scemando in funzionalità ma ancora rimaneva una netta differenza, poco tempo fà, causa l'acquisto di uno dei nuovi tv a schermo piatto dotati di mille regolazioni mi sono regalato una sonda nuova, precisamente la EyeOne D2, bene, la calibrazione eseguita con questa sonda a reso veramente indistinguibile la resa dei 2 monitor affiancati l'uno all'altro, la cosa mi ha enormemente sorpreso, ora se apro una Nebulosa piena di colori e tenui sfumature sul Nec e la passo al Samsung lasciandola sospesa a metà tra i due ti posso garantire che Colori-Saturazione-Sfumature-Profondità e Contrasto sono praticamente identici, solamente il dettaglio è leggeremente inferiore nel Samsung, per essere più precisi tramite il programma di calibrazione Spectraview Profiler è possibile eseguire una cosidetta validazione del profilo dove viene letta la resa su un discreto numero di colori, a livello strumentale vi sono piccole differenze ma l'occhio Umano sotto un DeltaE 3 non percepisce alcuna differenza, fatica anche a scorgere differenze entro i 150° kelvin, ma la cosa importante è che il DeltaE è tutto al di sotto di 2, precisamente 0,35 max per il Nec e 1,2 per il samsung.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eccolo quà, nella versione 23"
molto bello,design spartano , ottimo il supporto che permette al monitor di essere alzato, inclinato e ruotato finanche di 90° in modo da poter visualizzare foto verticali a pieno formato, fantastico :D
con il monitor c'è anche un software di calibrazione che effettua una sorta di routine automatica sulla cui bontà non sono purtroppo in grado di esprimermi, tranne il fatto che mi pare si veda proprio bene......
ad'ogni modo il monitor ha la possibilità di essere regolato attraverso i pulsanti sotto lo schermo, in vero non propriamente comodi, oppure via software controllando ogni possibile parametro,sicche non credo ci saranno problemi a calibrarlo, tranne quelli dovuti alla rinnomata incapacità del possessore....... :oops:


Allegati:
monitor-or.jpg
monitor-or.jpg [ 156.52 KiB | Osservato 867 volte ]
monitor-vert.jpg
monitor-vert.jpg [ 149.19 KiB | Osservato 867 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010