1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 18:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una Rosetta al volo
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
bravissimo! dove sei stato a riprendere?


A S.Romano, nottata splendida senza umidità e con ottima trasparenza, solo ho iniziato le riprese dopo la mezzanotte :|

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Rosetta al volo
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
twuister73 ha scritto:
Skiwalker ha scritto:
bravissimo! dove sei stato a riprendere?


A S.Romano, nottata splendida senza umidità e con ottima trasparenza, solo ho iniziato le riprese dopo la mezzanotte :|



capisco.-..per via della Luna anche che comunque rompeva almeno fino alle 23..io ero andato venerdi a Monte Romano..fino alle 4 e 30..non avrei retto 3 sere consecutive---poi freddo cane


l'unico appunto sulla foto...potevi centrarla meglio! eheh

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Rosetta al volo
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bella Matteo!!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Rosetta al volo
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Andrea e Luca, grandi come sempre :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Rosetta al volo
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il potenziale c'è ma l'elaborazione non la esalta...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Rosetta al volo
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il materiale è buono e la versione di Sun lo dimostra, agendo nello stesso modo sul tiff dovrebbe migliorare molto perchè il bilanciamento colore che hai fatto (anche se la stò guardando dal monitor di barbie) non è ottimale

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rivisitazione
E così l'altra sera è venuto a trovarmi il mio caro amico Giovanni alias "Astrobond69". Egli si è seduto al pianoforte e con incredibili gesta e sinuosi movimenti delle mani e delle dita ha iniziato ad aprire e chiudere programmi vari, maschere di contrasto, filtri, azioni, attingendo dal suo prezioso database portatile. Io cercavo di seguirlo nei suoi abili componimenti ma era davvero difficile discernere le molteplici tecniche di elaborazione applicate.
Alla fine dopo neanche troppi passaggi è venuta fuori una Rosetta in dublice versione veramente bella e con un buon senso di profondità, almeno dal mio punto di vista, dove sono preservati anche i colori delle stelle.
Ecco quindi quelle che considero le versioni definitive e ringrazio naturalmente Bond per la bella serata trascorsa insieme :D


Allegati:
rosetta-finale.jpg
rosetta-finale.jpg [ 425.74 KiB | Osservato 723 volte ]
rosetta-finale_2.jpg
rosetta-finale_2.jpg [ 501.58 KiB | Osservato 723 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto migliorata ,complimenti a tè e a Bond....... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Twist :D
e' stato un piacere passare la serata in tua compagnia e il tuo nuovo Pc e' davvero una bomba :mrgreen:
abbiamo rivalutato la gloriosa canon 20da e dato nuova linfa alla nuova QHY10 che devo studiare ancora a fondo :wink:
un carissimo saluto,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010