1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 0:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 14:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un enorme GRAZIE ai rosicatori e non :D
per i commenti!!
Lorenzo le sensibilita sono abbastanza simili se
non identiche, perche non provare? Integra parecchio
e vai ;)

Grazie ancora e ne approfitto per fare gli Auguri
a tutta la lista! :P

Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 15:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una voce fuori dal coro.
Bella ripresa, ma la ritengo, come si dice spesso in questo forum, "sotto la media delle tue riprese".
Non so se sia il sotto-campionamento dei 9 micron con l'FSQ o l'elaborazione che hai effettuato, ma non la vedo morbida come fai di solito. Le stelle più deboli risultano tendenzialmente tutte monocromatiche bluastre.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea, personalmente la trovo una gran bella immagine, il solo appunto che ho e' un po' sulla "piattezza" del segnale in Ha, ovvero l'intera nebulosita' e' un po troppo uniforme come luminosita'. Immagino questo sia il risultato dello streching molto elevato che hai applicato. E' comunque una delle piu' belle riprese della Simeis che ho mai avuto modo di vedere ed ha, come ci hai abituato con le tue riprese, un bellissimo equilibrio cromatico. Complimenti!

Cieli Sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Show time...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Bellissima, bellissima.

Complimenti da un altro rosicatore...

Ciao, Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 15:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora per i commenti :)
Nicola mentre negli altri post avrei potuto rispondere: bé son fatte
con una Canon.. qui non ho scusanti :mrgreen: avrei dovuto integrare
di piu che pure la 11000 non è proprio sta freccia.. Comunque arrivi
ad un certo punto e ti accontenti, qualche difetto ce lo trovo anch'io,
pero tutto sommato essendo un Halfa ci si puo stare, visto poi che dal
punto di vista elaborativo lo tollero poco :evil:
Marco ho cercato di rendere visibile tutto quello che c'era a scapito
della "tridimensinalità", l'oggetto poi è abbastanza debole e l'istogramma
era praticamente vuoto, qualche posa in piu m'avrebbe aiutato..
Grazie ancora :wink:

Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Stupenda immagine, i miei più sentiti complimenti!!!!
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010