Ciao,
qualche giorno or sono ho pubblicato l'immagine di una Rosetta in H-alpha ripresa attraverso uno Newton con EOS 350D. Dopo aver calibrato le immagini al solito modo (master-dark e master-flat) le ho sommate, poi ho ricavato l'RGB ed infine ho tirato fuori l'R e ci ho lavorato un po' su ed il risultato lo avete visto.
L'RGB è quello che vedete qui sotto e che mi aspettavo.
Due giorni dopo sono andato su B33 (la Testa di Cavallo) ed ho iniziato la ripresa dei frame sempre con la stessa strumentazione e sempre in H-alpha. Purtroppo il cielo si è spesso velato ed ho dovuto interrompere frequentemente le riprese. Insomma ho messo insieme solamente 40 minuti col l'intento di tornarci quanto prima, meteo permettendo, per terminare l'integrazione. Ieri ho voluto dare un'occhiata a quello che avevo preso sino a quel momento ed ho operato esttamente come per la Rosetta, ma l'RGB che è venuto fuori è "bellissimo" ma da infarto (vedi immagine)

!
Che cosa è successo secondo voi? Temo di dover riprendere completamente i frame, ma mi piacerebbe sapere o ipotizzare le cause di questo disastro!
Grazie.
_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.itAAVSO Observer Code: RPAA