astrogufo ha scritto:
L'istogramma non mentirà ma se modifico il bilanciamento e vedo un fondo rosso che non mi piace preferisco che rimanga cosi
Parafrasando una simpatica frase di qualcuno del forum "c'è chi preferisce vedere le stelle e c'è chi preferisce guardare gli anelli di diffrazione (o l'istogramma), ma tutte le passioni sono leggittime"
Scherzi a parte forse ho il monitor scollimato, ma di rosso su questa galassia non ce n'è molto, a parte le piccole regioni Ha, quindi presumo che sia normale che l'istogramma indichi una carenza di rosso. Tra qualche giorno posterò una immagine profonda di IC4105 che è tutta rossa, sono curioso di vedere se l'istogramma indica una carenza di blu o verde.
E no, il picco dell'istogramma da un'indicazione sul fondocielo (dove presente ed in questo caso lo è), e se si allianeano le tre campane e non si sono fatti interventi invasivi sul resto dell'immagine, da un bialnciamento di massima da cui partire.
E' proprio per evitare la "falsità" dei monitor che preferisco affidarmi a questo metodo anzichè l'occhio.
Se ti va prova a vedere semplicemente i valori del fondocielo, lascia perdere la galassia. Noterai che in alcuni punti il rosso è a 0 e comunque molto più basso del blu e del verde.
Ti allego le statistiche relative ad un ritaglio di fondocielo.