1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 0:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Orione
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rieccomi.....
chiedo preventivamente venia...ma dopo aver visto lo stesso soggetto penso che ho ancora tanto da fare nel largo campo... :roll: tra l'altro purtroppo il soggetto in questione era in mezzo a fili ed antenne varie...
sono 24 immagini da 5 minuti a 800Iso con la 20D e il 18\55
Non potevo far di piu come tempi a causa dei continui passaggi di nuvole...

Il portatile nelle vicinanze ha dato non pochi problemi di luce parassita...:spaf:
cieli sereni :hello:


Allegati:
Orionedouble - 07 Dicembre 2010.jpg
Orionedouble - 07 Dicembre 2010.jpg [ 155.5 KiB | Osservato 468 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Salvopa,
dai ho decisamente visto di peggio, l'immagine non è male anche se un pò deturpata da luci parassite, antenne fili e quant'altro.
La strada è giusta è il cortile che è sbagliato, serve un luogo un pò più aperto.

Ho provato a correggere un pò i gradienti con Pixinsight LE


Allegati:
Orionedouble%20-%2007%20Dicembre%2020101.jpg
Orionedouble%20-%2007%20Dicembre%2020101.jpg [ 86.43 KiB | Osservato 456 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Pite
bhe troppo buono..ma ho decisamente visto di meglio....
il posto non è malvagio...solo che devo eliminare un po di fili volanti.....
ma Pixinsight LE da che programma lo hai usato? :shock:
io solitamente uso Ps-cs4.....non penso di averlo li.

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pixinsight è una piattaforma a se creata per l'elaborazione di immagini astronomiche. E' un software a pagamento, fino a poco tempo fa esisteva una versione free appunto la versione LE. Ora non è più scaricabile.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010