1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 5:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 0:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:41
Messaggi: 18
stassera ho provato a cimentarmi a fare foto del cielo.
ho un meade lx200 14" acf montato in altz.. ieri mi son arrivate adattatore per la mia canon 550d, stas ho voluto provare a vedere che pasticcio riuscivo a combinare.
ho provato a scattare qualche foto con esposizione di 33sec ma non capisco perche anche con cosi poca esposizione mi vengon foto con la scia delle stelle.
premesso che ho provato senza riduttore di focale mi arrivera a giorni.
come mai questo? forse lx200 non è adatto x fare foto?
ciao ivan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In altazimutale e a quella focale senza il riduttore è quasi impossibile fare foto, dopo poco tempo (anche 30 secondi) ti ritroverai la famosa rotazione di campo, se vuoi fare le foto devi prendere una testa equatoriale o un derotatore di campo.

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Diciamo che non è la strumentazione adatta per iniziare, e comunque non è la strumentazione fotografica ottimale.
Per fare fotografia la cosa migliore è una montatura equatoriale, si può usare anche quella altazimutale ma ci vuole un derotatore di campo.
Inoltre un 14" ha una focale moooolto elevata, direi esagerata, ciò amplifica la difficoltà.
Si potrebbe ovviare con una testa equatoriale, ma i motori della lx200 non sono fatti per la fotografia quindi avresti sempre un sistema che funziona male.
Diciamo che sarebbe come usare la ferrari formula 1 per fare rally.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010