1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ic1318a del 10 Luglio
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ciao Ghiso,

le stelle di destra hanno un problema dovuto a un disallineamento del filtro che ho usato. Sono fuori fuoco. Per il rumore probabilmente dovrei vedere la temperatura dei light frames, cosa che non ho fatto abbinando dei darks ripresi alcune notti prima. Non guidando credo che il dithering lo faccia automaticamente la montatura con l'errore periodico.

Confesso anche che ho fatto una piccola correzione del mosso stellare con il filtro offset di photoshop sulla selezione delle stelle (2 pixel in verticale).

Ciao
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic1318a del 10 Luglio
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per gradienti hai provato gradient x ?
è parecchio efficace......


Allegati:
ic1318a_100710xxxxf copia.jpg
ic1318a_100710xxxxf copia.jpg [ 175.71 KiB | Osservato 424 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic1318a del 10 Luglio
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ciao Kind,

intendi per caso il plugin di Photoshop di Russel Croman ? Sì, lo conosco, ma sembra che nel togliere il gradiente elimini anche del segnale. Quello che ha tolto nel tuo processo è segnale o gradiente ?

Ciao
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic1318a del 10 Luglio
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrociap ha scritto:
Sì, lo conosco, ma sembra che nel togliere il gradiente elimini anche del segnale. Quello che ha tolto nel tuo processo è segnale o gradiente ?


bella domanda!
questa è una zona quasi completamente ricoperta da "nubi", assai difficile capire cosa si toglie anche soltanto applicando uno stretching non lineare, se la tua preoccupazione sono i rapporti fotometrici credo che una foto afflitta da gradienti, se di gradienti stiamo parlando, andrebbe cmq scartata.
ad ogni modo ho fatto una piccola prova, esaminando una magnifica foto trovata sul sito della takahashi, ho solo abbassato i livelli in maniera lineare per rendere l'immagine compatibile con quella da mè ritoccata, probabilmente qualcosa me lo sono mangiato ma, dal mio punto di vista che è totalmente opinabile, non mi pare di aver stravolto troppo l'immagine,anche perchè con le mie foto faccio cose assai peggiori...... :mrgreen: :wink:


Allegati:
ic1318_babyq_red_800.jpg
ic1318_babyq_red_800.jpg [ 285.87 KiB | Osservato 419 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic1318a del 10 Luglio
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Premetto che non c'è nessuna velleità scientifica in questa foto, come in nessun'altra delle mie foto.
Solo sarebbe interessante capire se l'uso di questo plugin abbia effetti solo sul gradiente o anche sul segnale. E' molto efficace, niente da dire, ma con soggetti come questo è un po' difficile da capire. In effetti da questa foto sembra che il plugin abbia tolto più gradiente che segnale. Proverò a applicarlo anche io, magari facendo un fading per cercare di far mangiare il meno segnale possibile.

Ciao
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic1318a del 10 Luglio
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
per gradienti hai provato gradient x ?
è parecchio efficace......
Buona rielaborazione. Bella immagine, complimenti.
Ecco la mia versione, partendo dall'ultima di pag.1.


Allegati:
bgg.jpg
bgg.jpg [ 346.15 KiB | Osservato 412 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic1318a del 10 Luglio
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ottima Sun,

mi piace tantissimo. Complimenti.

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010