1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 9:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M39, critiche e consigli grazie!
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 19:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
questa M39 l'ho ripresa la stessa sera in cui ho fatto M31, mentre aspettavo che quest'ultima sorgesse da dietro al tetto della casa :)

Critiche e consigli sono bene accetti!

Immagine

Canon 450D non modificata
SW ED80 su HEQ5
21x5min
4 darks
12 flat
25 bias

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M39, critiche e consigli grazie!
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
mi sembra un po "spenta", proverei ad aumentare un po' la saturazione dei colori.
Per il resto mi pare ottima.

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M39, critiche e consigli grazie!
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ci siamo con l'laborazione, hai tagliato il blu, e l'immagine è molto spenta.

Perchè non hai utilizzato questi dark per m31?

Qui i flat mi sembra abbiano agito meglio, sono gli stessi?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M39, critiche e consigli grazie!
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 20:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Non ci siamo con l'laborazione, hai tagliato il blu, e l'immagine è molto spenta.

Perchè non hai utilizzato questi dark per m31?

Qui i flat mi sembra abbiano agito meglio, sono gli stessi?


Ciao Pite,
alla fine li ho usato i dark anche per M31, solo quei pochi a temperature simili che ho trovato.
I flat sono gli stessi.

Sono daccordo che l'immagine è spenta, ma io non ho tagliato niente... ho stretchato l'istogramma come solito, ora ti spiego come ho elaborato perché è stata cosa da niente:

1) Nei Livelli, ho agito sui singoli canali RGB, spostando il triengolino nero alla base sinistra di ogni campana, ed il triangolino grigio alla base destra.
2) Ho ripetuto il punto 1 ora che era più facile essere preciso perché le campane erano più larghe
3) A questo punto avevo tutto il segnale compreso tra il triangolino nero e quello grigio, e completamente spostato a destra
4) Ho settato il punto di nero con i livelli
5) Ho aumentato un po' la saturazione del giallo e del ciano per tirar fuori un po' di colore dalle stelle, ma l'effetto è stato minimo.

Va bene come approccio?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M39, critiche e consigli grazie!
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se guardi la campana del blu vedrai che è tagliata a destra, il che significa che ha molto blu a valore 0.
Credo che qualcosa non abbia funzionato!


Allegati:
is.jpg
is.jpg [ 48.36 KiB | Osservato 666 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M39, critiche e consigli grazie!
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 9:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah vedo! OK, ci riproverò! Ma per sommi capi, il processo che ho usato va bene, no?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M39, critiche e consigli grazie!
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In linea di massima si, ma in questo caso qualcosa è andato storto!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M39, critiche e consigli grazie!
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 16:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Va meglio così? Se vai sul mio Flickr adesso le vedi una sopra l'altra, nuova e vecchia:
http://www.flickr.com/photos/siovene/

Grazie!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010