1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 9:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 10:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ieri ho ripreso M31, e durante la ripresa, essa ha attraversato il meridiano.

Non ci crederete, ma quando s'è fatto tardi mi sono detto: "OK, questa è l'ultima ripresa.", e quando l'ultima posa da 5 minuti è terminata, ho premuto il pulsante Stop su EOS Utility. In quel preciso istante, PHD mi ha detto che ha perso la guida!

Mi affaccio sul telescopio, e osservo che la rotazione della montatura aveva portato la macchina fotografica a scontrarsi con la colonna!
Immediatamente fermo i motori e controllo il tutto in una posizione più sicura. Che combinazione! L'ultima foto è venuta bene! Incredibile...

In ogni caso, c'è un modo per evitare che questo succeda di nuovo?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Molte volte è successo anche a me, se succede durante la guida e se le frizioni non sono molto serrate non ci sono danni, comunque non è una cosa bella.
Bisognerebbe impostare i limiti così da fermare la montatura prima che si scontri con il treppiede.
Io per pigrizia non lo mai fatto ma bisognerebbe farlo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
problema comune, non molte soluzioni, gia chiesto anche io, leggi un pò quà:
viewtopic.php?f=5&t=54064

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
problema comune, non molte soluzioni, gia chiesto anche io, leggi un pò quà:
viewtopic.php?f=5&t=54064

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 10:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok capito. In EQMod c'è la possibilità di fare il meridian flip in automatico, basta solo impostare i limiti. Grazie!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
siovene ha scritto:
Ok capito. In EQMod c'è la possibilità di fare il meridian flip in automatico, basta solo impostare i limiti. Grazie!


C'è un solo problema: se, una volta raggiunti i limiti, la montatura si va a riposizionare facendo il giro completo .... occhio ai fili!

Una volta mi è toccato afferrare al volo il tavolino con sopra il computer e un sacco di altre cose e girarle intorno in modo comico cercando di seguire il movimento della testa equatoriale. :lol:

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010