1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Imaging Estremo
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considerazioni:

1. immagino di vederti mentre mi racconti anche questa tua "mattata" :lol:
2. Xchris autocostruttore :shock: :shock: , non c'è limite al peggio :lol:
3. Xchris non c'ha proprio un ..... da fare :lol:
4. Il vero malato di strumentite non guarda il prezzo :D
5. Sei troppo forte :D
6. se hai le palle, devi mettere la st8 (completa di cfw) sull'etx70, non dire che fletterebbe il focheggiatore, ormai sei un'autocostruttore, :lol: :lol: , ci metti n'altra tavoletta di legno per sostegno e vai di brutto, pose brevi e autoinseguite con il sensore interno!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Imaging Estremo
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
Considerazioni:

1. immagino di vederti mentre mi racconti anche questa tua "mattata" :lol:
2. Xchris autocostruttore :shock: :shock: , non c'è limite al peggio :lol:
3. Xchris non c'ha proprio un ..... da fare :lol:
4. Il vero malato di strumentite non guarda il prezzo :D
5. Sei troppo forte :D
6. se hai le palle, devi mettere la st8 (completa di cfw) sull'etx70, non dire che fletterebbe il focheggiatore, ormai sei un'autocostruttore, :lol: :lol: , ci metti n'altra tavoletta di legno per sostegno e vai di brutto, pose brevi e autoinseguite con il sensore interno!!


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Forte!
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Imaging Estremo
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
hahahahahahhahahahahhaha
non sai quanto sia vero il punto 4.

Pur avendo una strumentazione di tutto rispetto in osservatorio mi sono divertito come un matto a giocare con questo piccolo macinino.
(dovete sentire come macina durante l'inseguimento siderale)

L'autocostruzione non è il mio forte. Domenica pomeriggio in mezzora dovevo realizzare qualcosa che tenesse in equatoriale l'etx e la soluzione più semplice e veloce era farlo fisso. (le ultime 2 viti le ho messo quando era visibile la polare. Ho puntato il laser attraverso i 2 buchi sulla tavola verso la polare e ho avvitato :) )

Io ho le palle ma non riesco a infilare un 2" in un 1 1/4 :D :D
ciauu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Imaging Estremo
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... to-T2.html
e forse ne ho pure uno in garage, piuttosto te lo spedisco aggratiss :mrgreen:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Imaging Estremo
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
hahaha dai Vito... si spezza l'etx se monto la st8 :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Imaging Estremo
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
.6

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Imaging Estremo
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
610

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010