1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 9:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia IC10 in IR
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
fulvio mete ha scritto:
L'unica cosa che non conosco e sulla quale non posso dare un giudizio è la capacità di trasmettere l'IR del coating del Meade (UTHC?).Comunque dai dati della Meade il coating normale dovrebbere trasmettere il 68% circa a 750 nm, mentre l'UTHC l'82% alla stessa lunghezza d'onda,oltre tale wl non ci sono dati, comunque non penso che possa dare problemi.


Grazie per le dritte Fulvio.
Il nostro Meade ha il vecchio coating EMC, non ci resta che provare e vedere cosa esce. Come filtro IR abbiamo il Baader IR-pass, dovrebbe essere un >685 nm.

Saluti
Dario

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia IC10 in IR
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Il nostro Meade ha il vecchio coating EMC, non ci resta che provare e vedere cosa esce. Come filtro IR abbiamo il Baader IR-pass, dovrebbe essere un >685 nm.


Perfetto, Dario; il Baader IR pass è molto buono ed inoltre ha una banda passante piuttosto larga, che si adatta bene ad un 20 cm.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia IC10 in IR
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Complimenti Fulvio, davvero una bella immagine, e hai ragione, di un soggetto davvero poco conosciuto


Grazie, Danzi, e dagli giù anche tu con l'IR pass

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010