Buonasera a tutti,
Vi ringrazio per i commenti, dopo averli letti ed aver seguito il suggerimento di xchris (sono andato a vedere l'immagine di Gianluca

) e penso di aver capito che il problema fondamentale è stata la fretta avuta nell'elaborazione. Come è evidente non è che me la cavi molto bene nel post ripresa (qualcuno mi dovrà dare un pò di ripetizioni)

e ho voluto provare una diversa elaborazione che di seguito allego. Non sò se ho esagerato ma, mi sebra che appaiano più dettagli e diventi anche se lontanamente un pò più simile alla ripresa presa come riferimento. Il seeing sicuramente è il fattore principale ma ottica e fuoco non li metterei all'ultimo posto.
ringrazio nuovamente Tutti e spero che la nuova elaborazione possa piacre.
saluti
Mirko
_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6
ciao
MB
http://berettamirko.blogspot.com