1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 11:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], pierpaolo_P e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc 1499 Nebulosa california
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, volevo proporvi la mia versione dellla nebulosa california ripresa questa luna nuova, con la strumentazione in scheda.
Si tratta di 20 pose da 15 min. 11 dark 19 flat 19 bias.

Saluti
Marco


Allegati:
NGC 1499 forum.jpg
NGC 1499 forum.jpg [ 481.54 KiB | Osservato 1253 volte ]

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 1499 Nebulosa california
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Immagine molto bella, i miei complimenti!!

Approfitto per fare una domanda agli utenti più esperti di me. Se questa immagine fosse stata scattata con più pose singole ma più brevi, raggiungendo sempre le 5 ore di integrazione, si avrebbe avuto un rumore minore ma un segnale meno marcato, oppure sarebbe riuscita all'incirca uguale?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 1499 Nebulosa california
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima la foto, complimenti! :)

Peccato, avrei voluto farla anche io sabato, ma il vento me l'ha impedito..

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 1499 Nebulosa california
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella!..un pelo rumorosa

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 1499 Nebulosa california
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è qualcosa di strano nelle stelle del canale rosso, hanno intorno un alone nero intorno, che è successo?
Per il resto mi pare una buona immagine, forse maggiormente contenibile il rumore.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 1499 Nebulosa california
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella!
non sono mai riuscito a far pose da 15m con la cg5 , nemmeno a focali più brevi,hai fatto qualche modifica alla montatura?
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 1499 Nebulosa california
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a me piace molto..complimenti!!! una critica piccola piccola..ma sui bordi cosa è successo?

per ivanT
la regola dovrebbe essere che più aumenta la durata della singola posa, maggiore è la profondità dell'immagine, la somma di più immagini serve più a mediare il rumore..

per le reflex è consigliabile fare pose il più lunghe possibile e sommarle..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 1499 Nebulosa california
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i preziosi consigli, ho cercato di sistemare la foto seguendo le vostre indicazioni.
Per quanto riguarda il rumore ho applicato una leggera passata di noise ninja cercando di non appiattire la nebulosa, ho cercato di eliminare del tutto la fastidiosa vignettatura che crea lo spianatore/riduttore tipo II della williams optics e rimosso del gradiente nel fondo cielo. Spero di esserci riuscito almeno in parte...

X Ivan T concordo con quello che ha scritto Nepa sulla lunghezza delle pose sempre tenuto conto della temperatura ambientale
X King non ho eseguito nessuna modifica alla montatura CG5 che possiedo dal 2004 anzi era addirittura su una mezza colonna da me costruita, forse è soltanto riuscita bene! certo non deve esserci vento!
X Pite vedo anche io dei punti neri ma non so proprio che siano, sicuramente un artefatto della elaborazione
X Danziger mi spiace per sabato, se un novilunio vuoi venire con me e mio fratello a Civitella sei il benvenuto, c'è la possibilità di mangiare e dormire (al mattino)!

Saluti
Marco


Allegati:
NGC 1499 forum2.jpg
NGC 1499 forum2.jpg [ 458.85 KiB | Osservato 1175 volte ]

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 1499 Nebulosa california
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, potresti cercare di evidenziare maggiormente le strutture interne alla nebulosa.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], pierpaolo_P e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010