1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 11:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], pierpaolo_P e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: saluti e richiesta aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
telescopes ha scritto:
Ciao a tutti sono sergio da arona lago maggiore, nuovo del forum, ho iniziato da poco a fare foto con c8 su eq6 ed eos 350d non modificata, ho un problema penso di luminanza, o forse altro..?, in basso a destra sulla foto che allego come esempio...come lo risolvo a parte con i dark? e' luminanza o altro secondo voi? la eos e' alimentata con alimentazione esterna, ed il problema si evidenzia con pose sopra i 400 secondi
grazie
sergio
Ciao Sergio, benvenuto, io sono di Laveno Mombello, non tanto lontano da Arona, se vuoi , visto che pure io sono un novellino in astrofotografia, possiamo anche aiutarci a vicenda e magari qualche volta vederci di persona.
Io da qualche mese ho costruito un osservatorio fisso e posso sperimentare parecchio.
Per tornare al tuo problema, ti consiglio questa ottima guida tradotta da Renzo del Rosso http://www.renzodelrosso.com/ vai nel menù a sinistra e clicca Articoli e poi clicca su Traduzione guida Solomon.
Penso che il 90% degli aspiranti astrofotografi passi da lì, è davvero semplice e ottima.
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], pierpaolo_P e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010