1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nord' America
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:50
Messaggi: 92
Località: Fidenza (PR)
http://forum.astrofili.org/userpix/131__MG_0029web_2.jpg[/img]
Ieri sera sono uscito per provare il mio nuovo 70-300 della sigma :D
il cielo era bello scuro ma la foto , come vedete ha un sacco di luce
OK non ho usato filtri, ma mi sembra sempre troppo.
La foto è stata fatta a
100mm di focale , 1600 iso , 320sec di posa
rumore di fondo veramente pochissimo.

Voi che ne dite?
Qualcuno di voi riesce a mettere mano con qualche elaborazione? Io ci ho provato ma con scarsi risultati :oops:

GRAZIE a tutti per cio che direte e/o farete :P

_________________
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Cieli sereni e buon seeing a tutti!

http://xoomer.alice.it/astrolumik/


Ultima modifica di Lucky 51 il venerdì 29 settembre 2006, 10:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova a diminuire il livello del fondo cielo aumentando il gamma

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato a farci qualcosa ma il rapporto segnale rumore con una reflex non modificata sulla nebulosa è piuttosto basso. dovresti riprenderne almeno dieci di pose e poi mediarle. Ecco quanto, comunque:http://forum.astrofili.org/userpix/34_131__MG_0029web_21_1.jpg
Ho sistermato i livelli in Photoshop e ho modificato leggermente le dominanti di colore, ma il segnale nel rosso è davvero esiguo...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato ora in cinque minuti scarsi. Sono appena tornato a casa e la moglie mi vuole già a tavola.
http://forum.astrofili.org/userpix/18_131__MG_0029web_2_1.jpg

Lavorando sull'originale e, come dice Valerio, mediando più immagini si può fare molto meglio.
Le informazioni ci sono. Basta avere pazienza e tirarle fuori.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 13:27
Messaggi: 66
Località: Torino
Il problema è che è proprio il canale rosso ad essere il più compresso e il più spostato verso i valori alti dell'istogramma.
Ok il cielo era scuro ma c'erano luci artificiali nelle vicinanze?
Che macchina hai? Io ho una nikon d70 e la uso alla sensibilità minima. Se aumento gli iso perdo più in dinamica di quando guadagni in sensibiltà.

http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=1019

ciao :wink:

_________________
http://www.astromaster.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:50
Messaggi: 92
Località: Fidenza (PR)
Grazie per i consigli, ho provato a smanettare con PS la foto e qualche cosa ho ottenuto.
MA chiedevo a Renzo : parli di PhotoShop quando dici di intervenire sul gamma ? e se si dove si trova e come si fa, visto che io non ho trovato niente che si riferisse ad un... gamma ?

GRAZIE di tutto

_________________
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Cieli sereni e buon seeing a tutti!

http://xoomer.alice.it/astrolumik/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il gamma lo puoi modificare spostando il cursore centrale dei livelli oppure, per un lavoro più di fino, modificando le curve.
Agisci colore per colore, mi raccomando

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:50
Messaggi: 92
Località: Fidenza (PR)
grazissime, senza saperlo ho operato in quel senso
Ca.... voi ne sapete un fracasso e io faccio sempre la figura del p....

_________________
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Cieli sereni e buon seeing a tutti!

http://xoomer.alice.it/astrolumik/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010