1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Bhè, in mani esperte i risultati li porta sto tubetto :shock:

Perchè nell'angolo in basso a sx le stelle sono un pochino allungate mentre negli altri angoli quasi perfetti :?:

Io per il planetario stavo pensando di sostituire il C8 con un newton OrionUK 250/f4,8 ce ne sono a prezzi davvero interessanti anche 1/8ptv...riamane il dubbio se la GM8 si lamenta e se dovrei tribolare per trovare un setup quasi perfetto :roll:
Alla fine un C9 (o meglio il mewlon 210) risolverebbe con pochi problemi, forse :?

Tu ne sai qualcosa, mi sembra, sono brutte bestie i newton i fotografia :shock:

Complimenti :wink:

Ciao Elio,
La deformazione delle stelle nell'angolo dipende o dalla reflex non perfettamente in battuta con il focheggiatore oppure da quest'ultimo non perfettamente allineato al tubo ottico, si presuppone ovviamente che il telescopio sia perfettamente collimato.
Per fortuna questo tubetto ha pure il focheggiatore collimabile, un vantaggio non da poco nonostante il costo inferiore ai 200 Euro.
Con un C9 o un Takahashi Mewlon si ottengono ottimi risulati ma se si fai caso i migliori astroimager planetari usano Newton, il rapporto focale "veloce" consente frame rate più elevati e senza gain eccessivi.

Per il planetario il 250 è ok, per il deep devi aggiungere tele e camera di guida e sperare che non si sia una filo d'aria almeno con quella classe di montature (quanto porta la GM8? se non porta sui 20KG non va bene), comunque planetario o deep che sia c'è sempre da tribolare...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente da fare, allora, il newton che dico io pesa 12 kili, la GM8 è data per 13 :shock:

Non mi serve guida o altro, l'intenzione è solo per il planetario (volevo copiare M.Mobberley 8) ) dici che non regge???

Certo, si lavora anche a f50 co sti cosi, forse devo accantonare l'idea, almeno fino a che non passerò ad una GM11 o EQ6 :cry:

Per astrofoto ho la carta di riserva, comunque (il tsa o il 70ino) :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...e un TSA me lo chiami carta di riserva? ma vaaaa :shock:

Intanto ho già smadonnato a rimontare sulla EQ6 il 250, stasera si fa sul serio..

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 3:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:mrgreen:

di riserva perchè sul planetario un c9/mewlon/newt250 sono migliori...

poi tutto se po fà, ma....bombidonbidondondo...mi piace vincere facile :lol:

Facce vede che tiri fuori da quel tubaccio :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010