Pilolli ha scritto:
I primi che mi vengono in mente sono i fratelli Giuki e Leonardo Priami.
Non so se abbiano pubblicato qualcosa fatto con quei tubi.
Salve,
visto che sono stato citato...intervengo.
Intanto per specificare che userò ottiche OrionUK (con precisione un primario 300 f/4 Professional Grade,
http://www.lpriami.altervista.org/ImAst ... graph.html, e un secondario ellittico da 110 mm Hilux coated), e non un telescopio OrionUK. Come potete vedere dal mio sito, sto "assemblando" un astrografo dotato di correttore Wynne da 3" (0,95 X) che mi porterà il rapporto focale a f/3,8. Sul report interferomentrico i dati sono molto buoni. Questo per dire che la OrionUK fa delle buone ottiche a prezzi ragionevoli.
L'astrografo che sto assemblando è in attesa di un bel tubo in sandwich di carbonio da 350 mm ID e con un core da 10 mm. Estremamente robusto. Il suo peso è di poco superiore ai 5 kg.
Altra cosa è il tubo oggetto della discussione...ho visto solo la Testa di Cavallo e M8...davvero impresentabili. Una pessima pubblicità. Non vedo notizie sul diametro del correttore/riduttore (soprattutto della sua lente frontale), il primario è senz'altro f/4, no notizie sulla dimensione del secondario, nulla sul campo di piena luce, nessuno spot diagram, nessun valore di campo corretto...poi la meccanica, focheggiatore da 3 lire, tubo in acciaio...ecc...
Insomma, concordo con la valutazione più negativa. Soldi buttati. Senza considerare che, a f/2,8 posso avere problemi gravi di vignettatura con i filtri se lavoro con sensori grandi.
Alternative? Certo. Uno si prende un buon Newton (200 o 250 mm) f/4 o f/4,5 usato, ci monta un buon focheggiatore, e ci compra il correttore/riduttore dell'ASA da 2" che riduce 0,73X, costa 770 euro. Un f/4 diventa f/2,92. Con tanto di spot diagram e di campo corretto di 22 mm e spende meno. E' chiaro che se uno vuole un campo corretto di 40 mm perche ha un sensore 24x36 allora è un'altra storia e deve avere correttori da 3", focheggiatore da 3" e tubo molto più robusto perche tutto questo pesa.....
Saluti,