1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Conversione colori Mz8 con Astroart
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
c'è qualcuno che saprebbe insegnarmi come si convertono i file grezzi della Mz8 in raw a colori con AStroart?
Con la funzione Mx color synthesis mi viene fuori tutto azzurro.

Grazie

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prova con:
Comando Color -> CCD Color Sintesys.
Leggi l'Help in linea per i dettagli

Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devi impostare prima in sintesi colore la griglia del rgb del tuo sensore , nell'immagine in binning 1x1 (le immagini in 2x2 3x3 ecct sono in bn) ti viene fuori una griglia con varie tonalita' di grigi , muovendo le varie opzioni tra 0-1-2 fino a far corrispondere la griglia giusta .

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
FABRIZIO1961 ha scritto:
Devi impostare prima in sintesi colore la griglia del rgb del tuo sensore , nell'immagine in binning 1x1 (le immagini in 2x2 3x3 ecct sono in bn) ti viene fuori una griglia con varie tonalita' di grigi , muovendo le varie opzioni tra 0-1-2 fino a far corrispondere la griglia giusta .



Grazie per gli interventi.

Fabrizio,
in sintesi colore ho solo le opzioni che vedi nell'immagine allegata...sbaglio qualcosa o ho una versione vecchia di AA?


Allegati:
Immagine.JPG
Immagine.JPG [ 309.51 KiB | Osservato 2251 volte ]

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai la versione 3.0 ,(NON LA CONCOSCO) io lavoro con LA 4.0 , Ma penso che da qualche parte ci sia la possibilita' di impostare la griglia dei colori giusta per te .

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Attiva X offset, oppure Y offset, oppure tutt'e due o nessuno dei due. Una di queste combinazioni sarà certamente giusta per la matrice di Bayer della tua camera. Una volta identificata la giusta combinazione sarà sempre la stessa.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Attiva X offset, oppure Y offset, oppure tutt'e due o nessuno dei due. Una di queste combinazioni sarà certamente giusta per la matrice di Bayer della tua camera. Una volta identificata la giusta combinazione sarà sempre la stessa.


Provato tutte le combinazioni ma viene fuori sempre qualcosa con uno sfondo colorato :(

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo è normale, va poi effettuato il bilanciamento del nero e del bianco.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Prima di trasformare in colore devi fare "rifletti - verticale"

la matrice è la stessa della canon


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010