1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 3:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: veloce prova atik titan su M42
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve forum

ero indeciso, volevo postarla in neofiti :oops:

ieri notte non avendo cavato un ragno da un buco su giove per via del pessimo seeing e della barlow sporca, ho messo la titan al fuoco del tsa e ho puntato orione ancora basso...

è la somma di 200 frame da 2s senza autoguida naturalmente, giusto una prova per saggiare le capacità della titan sul deep... gain a zero, registax e basta!

Che ve ne pare?

Allegato:
22102010 M42 TSA-Titan 200x2s.jpg
22102010 M42 TSA-Titan 200x2s.jpg [ 115.17 KiB | Osservato 1725 volte ]


Un salutone e cieli sereni!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: veloce prova atik titan su M42
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante. Un pò saturo il centro ma il dettaglio mi pare buono

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: veloce prova atik titan su M42
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Elio, hai bruciato un po il nucleo ma pare che funzioni, riprova a fare uno stretching dopo la somma cercando di non bruciarlo è un peccato.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: veloce prova atik titan su M42
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio, ma mo' mi diventi un astrofotografo?? :shock: :shock: :shock:

:lol: :lol: :lol:

Dai, complimenti per la tua nebula :wink: ma la prossima volta a Frasso ti sto lontano perchè comincerai pure tu con i dark, i flat e quel maledetto schermo del PC :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: veloce prova atik titan su M42
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, per essere pose da 2secondi, è una foto miracolosa. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: veloce prova atik titan su M42
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti, si, è bruciato il quadrilatero ma non ho esperienze elaborative :oops:
e m42 mi sembra sia famosa per questo :roll:

devo studiare e provare molto...era solo un veloce test!

Andrè don't worry, quanno esco lo faccio solo per OSSERVARE sotto un buon cielo, col fido dobson,

ma quando sto a casa mi diverto un pò :lol:

Pilo, perchè miracolosa???

sono davvero 200 frame da 2" :cry:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: veloce prova atik titan su M42
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Elio posto qui quella che ti ho mandato cosi ti accenno gia qualcosa.
Intato, come ti dicevo, mandami quella sommata senza elaborazione e anche un singolo frames. Questo eprchè in quella da te mandata le stelle al centro sono sature ma forse nell'immagine unica non e cosi e quindi si puo fare qualcosa.
Qui ho solo fatto un DDP con Astroart. Di roba ne hai tantissima e guarda che filamenti e particolari che vedi! Inq uesto caso, forzando tanto per i pochi bit a disposizione (intendo quelli veri originali) si vede un pò troppo l'effetto "ombra" intorno ad alcune stelle ma avendo l'orinale e non facendolo saturare si potrebbe fare meglio.
Un consiglio. Se fotografi da casa comprati un bel filtro H-alpha che taglia tantissimo il fondo cielo e per le nebulose fai miracoli, per quelle di emissione e per diverse planetarie. faresti bellissime cose anche dalla città. :wink:
http://img507.imageshack.us/img507/7492/25184781.jpg

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: veloce prova atik titan su M42
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ras,
questo conferma la bontà della ccd, i fits ormai li ho buttati :shock:
Comunque si vedeva benissimo il trapezio... poi strecchandola per tirar fuori dettaglio si è saturato :cry:

Era solo una prova, poi mi insegni per benino...

Stasera se riesco tocca alla rosa di carolina 8)

ciauz :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: veloce prova atik titan su M42
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che il cielo non concede ho smanettato un pò con i fits...recuperati dall'hd esterno...qui sono riuscito a salvare il trapezio
:D

Allegato:
m42-dss-cs5 ridt.jpg
m42-dss-cs5 ridt.jpg [ 40.78 KiB | Osservato 1560 volte ]

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010