1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 23:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], iridiumflare e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese varie
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Son veramente una più bella dell'altra!!

Quella che mi ha compito molto, così per gusti personali, è NGC1333 : Meraviglioso soggetto!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese varie
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ops

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese varie
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un esempio ammirevole di ciò che si può raggiungere utilizzando una "comune" reflex.
Immagini splendide

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese varie
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole...
Tutte ottime, e profondissime.

Forse c'è un errore nella strumentazione utilizzata nel crop della cuore.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese varie
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea carissimo, che piacere rivederti!
mi piacciono tutte, spratutto le comte. Colori splenidi come al solito.
La 1333 è un'area straordinaria e mi ha commosso vedere che sei arrivato giù fino alla vdb 16: la tua è una delle pochissime fotografie presenti in rete che mostra qualche dettaglio di questa interessante nebulosa.

Un po concordo con quanto detto da altri: questo campo è un pochino tirato e il dettalio non è quello che si potrebbe sperare però, essendo ci passato da queste parti con una reflex, hai ottenuto un risultato straordinario, perchè è veramente un'area estremamente debole e difficile.

Un salutone, gi.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese varie
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 22:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti. Gimmi infatti anch'io non ho trovato niente della vbd 16, è
stata una mezza sorpresa, anche la tua ripresa del campo è molto bella e non ho potuto non
guardarla :D
Ho perso un po la mano o l'occhio con le elaborazioni, infatti la 1333 me la sono lasciata per
ultima :mrgreen: e a rivedere il tutto credo di essere stato sbrigativo in alcuni passaggi,
comunque se c'è margine provero a sistemare le cose. Nel weekend cerco di postare un
jpg, per il discorso delle pose lunghe se fa freddo si possono fare. Pite a cosa ti riferisci?
Ciao e grazie ancora a tutti, Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], iridiumflare e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010