1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 4:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ciao a tutti.

Eviterei di scassarvi con le solite domande ma purtroppo DEVO!!!

Il buon Bond mi aiuta costantemente ma non voglio approfittare troppo della sua gentilezza, quindi passo alla fase 2, e cioè STRESSARE IL FORUM!!!! :D

Dopo aver acquistato lo spianatore skywatcher da circa 1 mesetto, ho potuto finalmente adoperarlo in una serata in cui all'ultimo ho deciso di uscire dalla tana e fotografare.
L'idea era di ri-ri-ri-ri-ri-.............................ri-provare M31, avendola utilizzata in questi anni come "palestra" di allenamento.

Ho notato fin da subito come lo spianatore lavorasse a mio avviso bene.

1) Purtroppo, e qua scatta la mia prima domanda, quando un'oggetto è allo zenith, l'inseguimento con autoguida fa caxxre.... ...perchè?

Non volendo perdere una serata ho allora deciso di puntare il tele sulla california nebula (14 foto da 480 secondi). Magari l'inquadratura non era perfetta ma per provare andava più che bene.

Stavo per andare a casa ma Orione era bellissima ed alta nel cielo.... ...e vai di M42. Qua ho fatto solo 8 foto da 480 secondi (totale 1 ora e 3 minuti).

Ho quindi eseguito i flats, che a quanto pare mi vengono ancora decisamente male.

2) Quando fate i flats verificate subito l'istogramma per vedere se sono corretti?

3) Essendo i flats sbagliati, esiste un modo per farne di "artificiali"?

IMPORTANTE: premetto che la foto che posto risente SICURAMENTE di una cattiva messa a fuoco e di questo problema relativo ai flat (vedi gradiente).

Allegato:
M42gradient_rid.jpg
M42gradient_rid.jpg [ 44.28 KiB | Osservato 1113 volte ]



4) Infine, ultimo ma non meno importante, ho riscontrato il seguente problema. Tramito il mio Power tank, alimento la montatura, la macchina fotografica e il computer. Ho però notato che quando carico il pc, ques'ultimo non dialoga più con la macchina fotografica. Sapete qualcosa al riguardo?

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Ultima modifica di Starvalez il lunedì 18 ottobre 2010, 0:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 "fugace"
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Mirko

beh dai, sfocata ma non male...
quando l'hai fatta e da dove??

in questi giorni almeno quì a Copparo c'era una foschia fetente che , unita all inquinamento luminoso tipico del mio balcone non mi ha permesso di tirar fuori nulla di buono neanche con lunghe sequenze.....


il problema di inseguimento potrebbe essere dovuto al baklash , in a.r si può correggere tenendo sempre il tutto un pò sbilanciato sul lato est, in modo che gli ingranaggi risultino sempre in tiro, in dec quando sei verticale se hai baklash non credo esista soluzione se non quella di stringere per quanto possibile l'accoppiamento vsf\cd.

per quel che riguarda i flat io guardo l'istogramma e faccio in modo che sia simile aquello del light.
ad'ogni modo mi pare tu abbia fatto grossi passi avanti con l'elaborazione, complimenti.

e fatti sentire.......... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 "fugace"
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao,
strano che bond non abbia saputo rispondere a queste 3 domande.
Per un flat artificiale puoi tentare con pixinsightLE seguendo un tutorial trovato qui http://www.davesastro.co.uk

Se non hai la versione LE dimmelo (era free liberamente scaricabile. Se non ho capito perchè non lo distribuiscano più, e quindi, questa mia
proposta è da pirati, ditemelo :oops: )

Bella foto

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 "fugace"
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ciao Kind,

in questo caso ero nei pressi di Gaibanella. Di umidità ce n'è stata, ma di foschia sinceramente no, anzi, direi che ho potuto godere di un bel cielo!!!

Per il discorso "backlash" mi riservo di romperti in mp per sapere meglio ciò che mi hai anticipato. Figurati che faccio ancora confusione su quale dei 2 sia AR o DEC !!! :D :oops:

Terrò inoltre in considerazione i tuoi consigli sui flat (ho perso l'istogramma di esempio che mi ha mandato bond)!

Grazie mille, sono contento che si veda un miglioramento nell'elaborazione. Ho un buon maestro! :mrgreen:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 "fugace"
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ciao Jasha,

il buon Giova ha risposto a tutte le mie domande, solo che quelle che ho postato qui, neanche gliele ho fatte! Non volevo rompergli le scatole ulteriormente, anche se lui è sempre disponibilissimo!

In realtà ad una di queste mi aveva anche risposto, ma come ho specificato nella risposta a Kink of Blue, ho perso l'immagine esplicativa cui Bond faceva riferimento per i flats!

Grazie mille per il link al tutorial. Appena arrivo a casa provo a vedere cosa fare.
Direi che ho Pixinsight LE, anzi ne sono quasi sicuro, perchè ho passato molto tempo a capire istogrammi e curve con il buon PITE.

Grazie mille!!! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 "fugace"
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Di nulla! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 "fugace"
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ho rielaborato M42.

Rimane il problema dei flat che provocano questo cacchio di gradiente!!!!

Però, rispetto alla prima versione mi sembra migliorata!

Allegato:
M42dssbdef1cc1_3neat.jpg
M42dssbdef1cc1_3neat.jpg [ 506.71 KiB | Osservato 950 volte ]



Questa invece è la versione senza flat (qualcosa però non mi torna nei colori):

Allegato:
M42dssbdef2cc1_3neat.jpg
M42dssbdef2cc1_3neat.jpg [ 509.44 KiB | Osservato 950 volte ]



Chiaramente la soluzione è solamente una! Fare bene i flat!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010