1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Mi fa piacere vedere lo spirito di sacrificio degli apprendisti autofotografi. :roll:
Io mi sposto di 200 Km per fare una foto decente, Altri comprano ccd con filtri a banda stretta per bloccare l'I.L. e usano montature più robuste di una roccia.

Non serve abbattersi se le foto dal centro città vengono bianche o non si riesce a vedere neanche una stellina o sono tutte mosse.
Se si vogliono vedere le belle fotografie stando a casa allora tanto vale comrarsi un libro. Non si prende neanche freddo.

(Scusate lo sfogo)

Straquoto in pieno!!! E di freddo ne ho preso sempre tanto....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai pienamente ragione, ma il mondo e' pieno di pericoli,
stare al buio completo in motagna, ha i sui rischi, certo devi essere lo sfigato piu' sfigato del mondo per incappare in qualcosa di pericoloso, ecc , ma purtroppo c'e anche questo pericolo.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pippo ha scritto:
hai pienamente ragione, ma il mondo e' pieno di pericoli,
stare al buio completo in motagna, ha i sui rischi, certo devi essere lo sfigato piu' sfigato del mondo per incappare in qualcosa di pericoloso, ecc , ma purtroppo c'e anche questo pericolo.

Ma a cosa ti riferisci in particolare? Salgo su montagnette sperdute, dove passo la notte, da diversi anni e non ho mai avuto neppure la sensazione di trovarmi in pericolo. Anzi stare soli nella notte a tu per tu con il cosmo è un'esperienza estremamente rilassante.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono stato anche da solo per una nottata intera in zone isolate.
E' dal 1989 che vado a giro con il telescopio.
Diciamo chiaramente che la paura di chissà che è una buona scusa.
Anch'io tante volte non ho voglia di andare per monti ma non lo faccio certo per paura del baubau

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Trovo che stare di notte in montagna sia di gran
lungo più sicuro che stare al centro, o peggio in
periferia, di una metropoli!
Basta leggere la cronaca nera di un qualsiasi
giornale per rendersene conto. Di belve feroci
in montagna neanche a trovarle con il lanternino
e se poi ci fossero, tranquillo quelle hanno paura
più di te! Prova invece a girare di notte nella
Stazione Termini di Roma?
Ho trascorso così tante notti all'addiaccio da solo
che ormai si possono definire alcune postazioni
montane ... la mia seconda casa!
Cari saluti

DaniloPivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
IL sta per inquinamento luminoso. Quello ti fa annegare tutti i tuoi oggetti nel suo accogliente alone.

Stare da soli in montagna è una questione di abitudine, arrivare sul sito quando è chiaro ed attendere che si scurisca può aiutare a prendere contatto con il posto. conoscerlo ed abituarsi piano piano.... oppure vai con un'amico/a.

La cose + pericolose che mi siano capitate sono state:

1) Out of battery della macchina (risolta partendo a spinta in discesa)
2) Visita di 6 mucche al pascolo (di notte, su parcheggio in asfalto), una si è messa di fronte alla montatura. Ho fatto scudo con il mio corpo. Poi ha deciso che non le fregava nulla ed è sparita.
3) Passaggio di un cavallo a bassa velocità

Non scherzo.

Ciao, PL

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Quoto sopra, niente di meno pericoloso che stare di notte in montagna ! Anche io l'unico inghippo con cui ho avuto a che fare in una serata osservativa sul monte Nerone nelle marche era una mandria di mucche che mi ha circondato la macchina. Ho deciso di fare retromarcia e posizionarmi un chilometro più indietro ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E i lupi, gli orsi, i cinghiali, le linci, le pantere..... non le considerate! In più anche aracnidi notturni dalle dimensioni impressionanti, serpenti e rapaci.

no troppo pericolosa la montagna e i posti isolati in genere.

:-) :-)

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010